Luxury Chinese Experience compiuta da Fulin, ristorante cinese a Gavinana

Vado matta per il cibo etnico.

Sarà che sono una curiosa di natura e adoro viaggiare per scoprire culture, stili di vita e abitudini completamente differenti da quelle italiane.

Proprio per questo quando visito un posto, mangio solo cibo locale, se possibile non nei ristoranti famosi, ma in posticini notati per strada, e mi rifiuto categoricamente di mangiare panini e simili o cibo italiano.

A Firenze cerco di provare un ristorante etnico sempre diverso, nonostante le resistenze della mia metà.

Era da tanto che volevo provare il recente ristorante cinese Fulin, in zona Gavinana, così, complice una cena con amici saltata, abbiamo approfittato per provare un posto vicino casa.

IMG_20170712_201612.jpgFulin non ha niente a che fare con il resto dei ristoranti cinesi della città: si nota fin dall’ingresso l’eleganza dell’ambiente e del servizio.

Non ti nascondo di essere rimasta inizialmente perplessa dal fatto che avessimo prenotato alle 20:00 e subito dopo ci avessero richiamato per chiederci se potevamo andare alle 21:00 e che al nostro arrivo i tavoli non fossero ancora apparecchiati.

Detto questo, sono rimasta colpita dalla bontà dei piatti e dei vini.

Il menu è composto da antipasti come ravioli con vari ripieni, 4 tipi di involtini, diversi tipi di zuppe, primi piatti come spaghetti, anche in brodo, e riso con vari condimenti, secondi di pesce ma anche di carne, come filetti di manzo o di agnello, pollo in 4 preparazioni e la vera anatra pechinese.

IMG_20170712_205014.jpgIo ho ordinato l’antipasto  Marina, composto da 5 ravioli, uno diverso dall’altro: ripieno di gamberi, di filetto di pesce, di verdure, di capesante e di granchio reale. I ravioli sono serviti direttamente nella mini vaporiera, per cui rimangono caldissimi e hanno un sapore delicato, ma allo stesso tempo gustoso.

IMG_20170712_210330.jpgA seguire, ho scelto il Riso Fulin nero, con capesante marinate, carne dolce, albume d’uovo e fagiolini, saporitissimo.

Il tutto accompagnato da un calice di Riesling favoloso.

Avrei continuato a ordinare piatti come se non ci fosse un domani, per quanto erano buoni, ma ero sazia e non sono arrivata neppure al dolce.

Ma veniamo alle noti dolenti: il conto.

A dire il vero non tanto dolenti, in quanto abbiamo speso circa 34 euro a testa, comprensivi di un antipasto, un primo, acqua e un calice di vino. A mio avviso ben spesi per la cura e la ricercatezza dei piatti e per l’atmosfera.

La ragazza che ci ha portato il conto ci ha spiegato che il piano superiore ospita un’altra sala e una terrazza con soli 3 coperti: un’ottima scelta per una cena in coppia o per festeggiare un’occasione speciale, magari da prenotare con congruo anticipo.

Personalmente mi sento più a mio agio in luoghi meno ingessati e formali, ma penso che l’obiettivo di offrire quella che loro chiamano “luxury chinese experience” sia stato pienamente raggiunto.

Ci tornerò, almeno fino a quando non avrò provato fino all’ultimo piatto del menu, dolce compreso! L’unico problema sarà non dover portare il mio bambino: non è un locale per bambini.

Fulin
via Giampaolo Orsini, 113 R
Firenze
Tel.  055684931
(Aperto a pranzo e a cena ad eccezione del lunedì, aperto solo a cena)

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...