Spesso chi vive a Firenze tende a frequentare poco il centro storico e i suoi ristoranti, spesso mosso dall’errato preconcetto che centro storico equivalga a turistico. Al contrario, il centro storico è ricco di ristoranti storici e nuove aperture che non hanno niente da invidiare alle grandi metropoli internazionali. Uno dei ristoranti che non puoi…
A cena con la storia da Ristorante Sabatini: impressioni di una serata infuocata
Cenare fuori per me è riduttivo. Amo piuttosto fare esperienze culinarie sempre diverse. Per questo prediligo i ristoranti con una storia interessante da raccontare, in cui l’esperienza della cena comincia a partire dal momento del benvenuto e in cui vengo accompagnata al tavolo. L’apparecchiatura non è affatto un dettaglio, il primo biglietto da visita della…
Rosso d’estate: il Chianti Colli Fiorentini attraverso l’interpretazione di 11 produttori
Chi l’ha detto che il vino rosso non sia un vino da bere in estate? Qualche settimana fa ho partecipato all’interno de Le Pavoniere, nel cuore del polmone verde fiorentino, il Parco delle Cascine, ad una degustazione di Chianti Colli Fiorentini, guidata dal giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli e con il servizio di Fisar. L’occasione è…
La storia del Granducato di Toscana raccontata da Elena Petrioli attraverso le sale del primo spazio museale dedicato alla storia medicea: il Museo De’ Medici
Sono ripartiti finalmente gli incontri di ToscanaÈ, associazione no profit costituita da Gloria Mottini, Erika Bertelli, Marco Bartolini e Leonardo Cerini, che promuove la partecipazione attiva alle iniziative culturali del territorio e la sua valorizzazione attraverso eventi e social. Il primo appuntamento della stagione è stato la visita al Museo De’ Medici, primo e unico…
Apre Secret Garden, l’oasi nel cuore del centro di Firenze dove in cucina sei protagonista
Tra pochissimi giorni aprirà un nuovo bed and breakfast nel cuore del centro storico di Firenze: Secret Garden, in via della Colonna. Proprio stasera aprirà le porte ai vincitori del contest promosso su Instagram che regalerà una notte nelle stanze della struttura, cosa che permetterà ai gestori di effettuare il primo test come fully booked….
Il ritorno di Villa Vittoria: il nuovo look del locale estivo fiorentino comincia dalla cucina
L’estate è cominciata con la riapertura di Villa Vittoria, uno dei locali estivi più amati a Firenze, della cui apertura, nel 2019, ti ho parlato sul blog, con un look rinnovato e con una novità in cucina: Fishing Lab, ristorante di pesce alle Murate. La scorsa settimana ho avuto il piacere di partecipare al pre-opening,…
Aria di estate al Coquinarius di Fiesole
Buon lunedì! Lo scorso fine settimana è arrivato il caldo e sempre di più è la voglia di serate all’aperto dove poter trascorrere la serata in compagnia, lontano dal caos e dalla canicola cittadina. Qualche settimana fa ho avuto il piacere di tornare con il team di Social Eating in Florence in un ristorante di…
Alla scoperta di gustosi spazi verdi a pochi kilometri da Firenze: il mio pranzo da Agriturismo Risalpiano
In un periodo storico come quello che stiamo tutti vivendo, in cui c’è tanto bisogno e desiderio di spazi all’aperto in cui trascorrere una giornata o una serata conviviale, sentendosi al contempo sicuri, un agriturismo a pochi chilometri da Firenze è la meta ideale per mettere d’accordo voglia di evadere dalle quattro mura e dalla…
Pizza gourmet e mixology si incontrano a tavola al Largo9, il nuovo locale di piazza Annigoni
Oggi possiamo gioire per ben due motivi: è venerdì e da lunedì la Toscana torna zona gialla! 🥳 Finalmente almeno i ristoranti con spazio all’aperto potranno rimanere aperti sia a pranzo che a cena, seppure con l’enorme controsenso di dover chiudere entro le 22:00. In ogni caso, dopo tutti questi mesi di restrizioni, l’idea di…
Nuove aperture: in San Niccolò apre Formaggioteca Terroir, la boutique del formaggio
Adoro i formaggi, di ogni tipo e provenienza. Ecco perchè quando ho scoperto che a Firenze ha aperto una boutique del formaggio di nome Formaggioteca, sono stata felicissima. La prima cosa che personalmente apprezzo è il coraggio di Rebecca e Pierre, entrambi provenienti dal mondo dei wine tour, lui dal mondo del vino, lei dalla…