While exploring Florence, you can’t miss La Cucina Di Pescepane. Located near Piazza Ghiberti, this gem specializes in fresh seafood, particularly known for its light and crispy mixed fried dish. With a solid rating of 8.8/10 from almost 1,000 reviews, guests praise the tasty dishes and friendly service. You can enjoy indoor seating and outdoor seating on their beautiful terrace. At around €35 per meal, it offers great value for a high-quality dinner. Everyone is discovering this place, and you are about to find out why it stands out among its competitors!
Punti Chiave
- La Cucina Di Pescepane offre frutti di mare freschi, specializzandosi in piatti come il loro rinomato fritto misto leggero e croccante, molto apprezzato dai clienti.
- Situato nell'area vibrante di Santa Croce/San Ambrogio, è a soli 200 metri da Piazza Ghiberti, rendendolo facilmente accessibile per i visitatori.
- Con un'impressionante valutazione complessiva di 8.8/10, il ristorante è celebrato per la sua atmosfera, la qualità del cibo e il servizio cordiale.
- Il costo medio di un pasto è di €35, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo per frutti di mare di alta qualità rispetto ai concorrenti nelle vicinanze.
- Il ristorante enfatizza pratiche di approvvigionamento sostenibile, collaborando con pescatori locali e offrendo selezioni di pesce di stagione per un'esperienza culinaria responsabile.
Panoramica del Ristorante

La Cucina di Pescepane, situata a Firenze, offre un vivace esperienza gastronomica a base di frutti di mare che non vorrai perdere. Nascosta in Via Giosuè Carducci, questo ristorante è rinomato per le sue offerte di frutti di mare freschi che catturano davvero l'essenza del mare. Con un prezzo medio di un pasto di €35, puoi gustare piatti di alta qualità senza svuotare il portafoglio. Il ristorante ha ottenuto un'impressionante valutazione complessiva di 8.8/10 basata su 932 recensioni, a testimonianza del suo impegno per la soddisfazione del cliente.
Presso La Cucina di Pescepane, troverai sia opzioni di posti a sedere interne che esterne, permettendoti di scegliere l'atmosfera di ristorazione che preferisci. L'arredamento fresco a tema marino arricchisce la tua esperienza, rendendo ogni pasto speciale. Uno dei piatti distintivi che dovrai provare è il fritto misto della casa, celebrato per la sua consistenza leggera e croccante.
Per garantire di avere un tavolo, le prenotazioni sono facilmente effettuabili tramite TheFork, rendendo la pianificazione della tua visita un gioco da ragazzi. Che tu sia un amante dei frutti di mare o semplicemente alla ricerca di qualcosa di nuovo, La Cucina di Pescepane promette un delizioso viaggio culinario che non dimenticherai facilmente.
Recensioni dei clienti
I clienti lodano costantemente il pesce fresco di Cucina di Pescepane, in particolare il fritto misto leggero e croccante. Con un'impressionante valutazione complessiva di 8.8/10 basata su 932 recensioni, è chiaro che questo ristorante è un successo tra gli amanti del pesce. I clienti evidenziano frequentemente la qualità dei piatti e l'efficienza del personale cordiale, che ha ricevuto una valutazione del servizio di 8.9/10.
Ecco uno sguardo veloce a cosa dicono i clienti:
Aspetto | Valutazione | Commenti |
---|---|---|
Esperienza Complessiva | 8.8/10 | Grande atmosfera e cibo delizioso! |
Qualità del Pesce | 9.0/10 | Fresco e saporito, soprattutto il fritto misto. |
Servizio | 8.9/10 | Personale cordiale ed efficiente. |
Rapporto Qualità/Prezzo | 8.5/10 | Prezzi accessibili per pesce di qualità. |
Sebbene la maggior parte dei feedback sia positiva, alcuni ospiti hanno segnalato preoccupazioni riguardo a un eccesso di sale in alcuni piatti. Tuttavia, con un prezzo medio per pasto di €35, Cucina di Pescepane rimane un'opzione allettante per gustare pesce di qualità senza svuotare il portafoglio.
Dettagli sulla posizione

La posizione privilegiata della Cucina di Pescepane in Via Giosuè Carducci, a soli 200 metri da Piazza Ghiberti, la rende una scelta conveniente per gli amanti del pesce che esplorano Firenze. Situata nell'vivace area di Santa Croce/San Ambrogio, puoi facilmente raggiungere il ristorante a piedi, sia che tu sia un locale o un visitatore.
All'arrivo, noterai l'atmosfera accogliente che combina decorazioni fresche a tema marino con un'ambiente cozy. Hai la possibilità di mangiare all'interno o di goderti la bellissima terrazza, perfetta per assaporare il sole fiorentino mentre gusti il tuo pasto.
Uno dei vantaggi di cenare qui è che la Cucina di Pescepane è aperta la domenica, quindi non devi rinunciare a un'esperienza culinaria di pesce durante le tue avventure del fine settimana. Inoltre, la vicinanza a mercati locali e siti culturali arricchisce la tua visita. Puoi passeggiare dopo il pasto, godendoti l'arte e la storia che Firenze ha da offrire.
Con la sua posizione privilegiata, un ambiente accogliente e la prossimità alle attrazioni, la Cucina di Pescepane si distingue davvero come un ristorante da non perdere nel cuore di Firenze.
Concorrenti nelle vicinanze
A pochi passi da Cucina di Pescepane, troverai diverse opzioni di ristorazione competitive che soddisfano vari gusti e budget.
Per un assaggio della cucina siciliana, dai un'occhiata ad Arà Siciliano, dove un pasto medio costa circa €25 e vanta un punteggio solido di 8.7. Se stai cercando qualcosa di più economico, Cucineria la Mattonaia offre pasti per circa €20, rendendola una scelta popolare con un punteggio di 8.6.
Per coloro che desiderano un'esperienza di frutti di mare premium, Nugolo si distingue, con un prezzo medio di €50 ma un impressionante punteggio di 9.5. È ideale per un'occasione speciale.
Cibrèo Trattoria offre piatti tradizionali toscani insieme a frutti di mare per circa €35 e ha un punteggio di 8.7, fornendo un'esperienza di ristorazione ben bilanciata.
Se stai cercando un'opzione di fascia media, Gilda Bistrot ha scelte culinarie diverse con un prezzo medio del pasto di €31 e un punteggio di 8.5.
Con questi concorrenti nelle vicinanze, hai a disposizione molte entusiasmanti scelte culinarie proprio dietro l'angolo da Cucina di Pescepane, assicurandoti di trovare qualcosa che soddisfi le tue voglie.
Politiche di gestione

Quando fai una prenotazione presso La Cucina di Pescepane, troverai un processo di registrazione semplice che priorizza la tua comodità.
Il ristorante offre anche servizi ai clienti attraverso TheFork Manager, assicurandoti assistenza rapida quando necessario.
Queste politiche di gestione non solo migliorano la tua esperienza, ma riflettono anche l'impegno del ristorante per l'efficienza operativa e la soddisfazione del cliente.
Processo di Registrazione Spiegato
Per dare inizio al tuo percorso come proprietario di un ristorante, dovrai inviare le tue informazioni per la registrazione, assicurandoti di ottenere accesso agli strumenti di gestione essenziali che migliorano l'efficienza operativa. Una volta completato questo passaggio, aspettati una risposta rapida per facilitare un'esperienza di onboarding fluida, permettendoti di partire con il piede giusto.
Registrandoti, migliorerai la visibilità del tuo ristorante su piattaforme come TheFork, fondamentale per attrarre più clienti. Il processo di registrazione apre anche opportunità per integrare strumenti promozionali, aiutandoti a promuovere efficacemente il tuo nuovo stabilimento.
Ecco una rapida panoramica del processo di registrazione:
Passo | Descrizione | Risultato |
---|---|---|
Invia Informazioni | Compila il modulo di registrazione richiesto | Accesso agli strumenti di gestione |
Risposta Rapida | Ricevi conferma e i prossimi passi | Esperienza di onboarding fluida |
Migliora Visibilità | Fatti inserire su piattaforme come TheFork | Attira più clienti |
Panoramica dei Servizi Clienti
Ora che ti sei registrato, è importante comprendere i servizi per i clienti e le politiche di gestione che supporteranno le tue operazioni presso La Cucina di Pescepane.
Puoi accedere a TheFork Manager, che semplifica la gestione del ristorante con varie funzioni operative. Questa piattaforma ti consente di aggiornare rapidamente i dettagli e le offerte del ristorante, garantendo che le tue informazioni rimangano attuali e pertinenti.
Per un'assistenza immediata, è disponibile il supporto chat, aiutandoti a risolvere eventuali problemi che possono sorgere durante le tue operazioni quotidiane. Questo supporto dedicato migliora la tua capacità di gestire il ristorante in modo efficiente.
Inoltre, gli strumenti promozionali integrati all'interno di TheFork Manager ti consentono di implementare strategie di marketing efficaci, attirando e mantenendo i clienti.
La Cucina di Pescepane pone l'accento sulla conformità alle normative locali e sulla trasparenza nelle pratiche di raccolta dei dati. Queste politiche di gestione garantiscono un coinvolgimento responsabile con i tuoi clienti, favorendo fiducia e lealtà.
Seguendo queste linee guida, posizioni il tuo ristorante per il successo mantenendo un approccio professionale ed etico in tutte le interazioni con i clienti.
Tendenze nella ristorazione di frutti di mare
Con l'aumento delle tendenze culinarie a base di pesce a Firenze, molti ristoranti stanno ridefinendo i loro menu per soddisfare una crescente preferenza per opzioni più leggere e fresche.
Noterai che l'ascesa del dining pescatario riflette un cambiamento verso il pesce rispetto ai tradizionali piatti a base di carne, specialmente tra i giovani clienti attenti alla salute. Luoghi come La Cucina di Pescepane hanno risposto creando piatti più semplici e freschi che mettono in risalto l'essenza del pesce.
Anche gli chef si stanno sbizzarrendo, sperimentando con ricette classiche sostituendo la carne con il pesce, risultando in esperienze culinarie innovative che fondono sapori locali e internazionali. Questa evoluzione è particolarmente evidente nella scena gastronomica post-pandemia, poiché i locali cercano opzioni alimentari diverse e di alta qualità.
La sostenibilità sta diventando un punto focale, con molti ristoranti di pessea che danno priorità al pesce locale e a pratiche ecologiche per soddisfare le tue aspettative.
Puoi aspettarti di trovare menu che non solo celebrano il bottino del mare ma rispettano anche l'ambiente. Questo impegno per l'approvvigionamento responsabile si allinea perfettamente con la crescente tendenza del mangiare consapevole, rendendo la tua esperienza culinaria a base di pesce a Firenze sia deliziosa che consapevole.
Influenze culturali

Le influenze culturali a Firenze stanno rimodellando il paesaggio culinario, con il mangiare di pesce che diventa un'espressione vibrante delle tradizioni locali e dei gusti globali. Noterai una crescente tendenza verso il mangiare pescatariano, specialmente tra i giovani locali che cercano opzioni più sane e diverse.
Presso La Cucina di Pescepane, le offerte di pesce attingono a ricette italiane tradizionali pur aggiungendo twist moderni. Questa fusione evidenzia come gli ingredienti locali possano fondersi perfettamente con i sapori internazionali.
Con il mutare delle culture, cresce la domanda di piatti di pesce più semplici e puri, allontanandosi dai menu storicamente a base di carne che un tempo dominavano la regione. L'evoluzione di La Cucina di Pescepane—da un food truck a un ristorante amato—illustra l'impatto dell'innovazione culinaria e la crescente popolarità delle esperienze focalizzate sul pesce a Firenze.
Inoltre, il ristorante pone l'accento sulla sostenibilità, enfatizzando frutti di mare provenienti da fonti responsabili per affrontare le sfide ambientali. Questo impegno non solo si allinea con le preferenze culinarie contemporanee, ma riflette anche una maggiore consapevolezza culturale all'interno della scena culinaria locale.
Mentre esplori questo ristorante vibrante, vedrai come queste influenze culturali non stiano solo cambiando i menu, ma stiano anche plasmando il modo in cui i fiorentini apprezzano il cibo e la comunità.
Futuro della cucina di pessea
Mentre esplori il futuro della cucina di pesce a Firenze, noterai un cambiamento verso il ristorante pescatariano che enfatizza la sostenibilità e la provenienza locale. Questi ristoranti pescatari non solo offrono piatti deliziosi, ma anche si impegnano a utilizzare metodi di pesca sostenibili e a promuovere la conservazione delle risorse ittiche. Inoltre, molti di questi ristoranti hanno stretto collaborazioni con pescatori locali per garantire la freschezza dei loro prodotti.
L’inaugurazione di tartana, il nuovo ristorante pescatariano in centro, ha attirato l’attenzione degli amanti del pesce a Firenze. Con il suo menu creativo e l’impegno verso la sostenibilità, tartana sta rapidamente diventando una destinazione popolare per chi desidera gustare cucina di pesce di alta qualità.
I cuochi stanno reinterpretando ricette tradizionali, concentrandosi su ingredienti freschi e di alta qualità che celebrano i sapori naturali dell'oceano.
Con una crescente consapevolezza del consumo responsabile, vedrai come queste tendenze culinarie in evoluzione stanno rimodellando le esperienze gastronomiche nella città.
Tendenze Culinarie in Evoluzione
A Firenze, il futuro della cucina a base di pesce si sta configurando come vibrante e innovativo, guidato da una generazione più giovane entusiasta per esperienze gastronomiche fresche e sane. Con l'aumento del ristorante pescatariano, noterai un cambiamento verso menu centrati sul pesce che enfatizzano qualità e semplicità. I cuochi stanno sperimentando con ingredienti tradizionali, creando interpretazioni moderne che si adattano ai gusti in evoluzione.
Ecco uno sguardo a ciò che è di tendenza:
Tipo di Piatto | Profilo di Gusto | Stile di Presentazione |
---|---|---|
Pesce Grigliato | Leggero & Citrico | Rustico & Minimalista |
Risotto di Pesce | Cremoso & Salato | Elegante & Raffinato |
Ceviche | Fresco & Piccante | Colorato & Vivace |
Sushi | Pulito & Umami | Artistico & Preciso |
Questa crescente domanda di pesce più semplice e puro evidenzia un allontanamento dalle offerte a base di carne, migliorando la tua esperienza culinaria. Puoi aspettarti una crescita sostenuta della popolarità del pesce, mentre il panorama culinario di Firenze continua a evolversi con innovazioni creative che celebrano il pesce fresco. Immergiti in queste tendenze e troverai un'avventura culinaria che ti aspetta in ogni morso!
Pratiche di approvvigionamento sostenibile
Il focus su piatti di pesce vivaci e innovativi di La Cucina di Pescepane va di pari passo con il suo impegno per pratiche di approvvigionamento sostenibile che danno priorità alla salute ambientale. Troverai che il ristorante seleziona con cura il pesce da pescatori locali che praticano una pesca responsabile, contribuendo a ridurre l'impatto ambientale.
Il loro menu presenta pesce di stagione, enfatizzando piatti che utilizzano l'intero pescato, il che riduce gli sprechi e promuove la sostenibilità. Gli chef qui sono appassionati di sperimentare con specie di pesce meno conosciute per alleviare la pressione sulle popolazioni sovrapescate, contribuendo a ecosistemi marini più sani.
Collaborando con i mercati locali, La Cucina di Pescepane garantisce di gustare il pesce più fresco, supportando nel contempo piccole operazioni di pesca sostenibile nella regione. Questa dedizione al pesce sostenibile non solo migliora la qualità dei piatti, ma serve anche a educarti sull'importanza della conservazione degli oceani e del consumo responsabile.
Quando ceni a La Cucina di Pescepane, non stai solo indulgendo in sapori squisiti, ma partecipi anche a un movimento che promuove il futuro della cucina a base di pesce. Goditi il tuo pasto con la consapevolezza che sta contribuendo a un pianeta più sano! Il nostro impegno per la sostenibilità si estende anche alla scelta dei prodotti che utilizziamo, come l’olio d’oliva rossa proveniente da aziende agricole che rispettano l’ambiente e promuovono la biodiversità. Con la nostra partecipazione all’oliva rossa revolution, siamo fieri di sostenere un movimento che mira a ridurre l’impatto ambientale della produzione di olio d’oliva e a promuovere pratiche agricole più sostenibili. Ogni volta che vieni da noi, non solo assapori la bontà del pesce, ma contribuisci anche a un futuro migliore per il nostro pianeta.
Conclusione
Se non hai ancora cenato da Cucina di Pescepane, ti stai perdendo un'esperienza di frutti di mare che potrebbe far piangere di gioia lo stesso Poseidone!
Questa gemma a Firenze sta ridefinendo la cucina gourmet, e ogni morso sembra un abbraccio culinario dall'oceano.
Con recensioni entusiastiche che arrivano a fiumi e un atmosfera vivace, sei praticamente garantito che le tue papille gustative ballino la tarantella.
Non lasciare che la paura di perderti qualcosa ti prenda il sopravvento—vai lì ora e assapora la magia!