La peste ha il dono della sintesi: quando ordino una cena a domicilio mi dice contento “Stasera si fa il ristorante!”. Come dargli torto: in questo momento in cui i ristoranti e i locali rimangono aperti solo per pochissimi giorni e non siamo più abituati ad uscire per andare a mangiare fuori, ricevere una cena a casa diventa un bel gioco da fare tutti insieme, soprattutto quando ad arrivare non è la cena pronta, ma un kit di ingredienti da rigenerare e impiattare.
È quello che abbiamo fatto qualche sera fa grazie a Mix Veg Bistrò, locale di Sesto Fiorentino, nato nel 2013 dalla passione di Giulia Chemeri e Daniele Bartolozzi per la cucina vegetale.
A differenza di quanto molti pensano, la tradizione culinaria Toscana è ricca di piatti vegani: basta pensare a panzanella, ribollita, pappa al pomodoro.
Giulia e Daniele hanno voluto raccogliere tutto ciò che il mondo vegetale ha da esprimere, partendo da una materia prima freschissima e di stagione e sperimentando diversi metodi di cottura.
La formula asporto e delivery è “Racconti vegetali a casa“. A pranzo puoi ordinare sul sito internet tutti i giorni entro le 11:00, con consegna dalle 12:00 alle 14:30, a cena entro le 18:30, con consegna dalle 19:00 alle 21:30.

Per cominciare ho preparato in 5 minuti la Vellutata di zucca, da scaldare e servire con quenelles di sorbetto di zucca, semi di zucca tostati e crostini di pane, zucca marinata in aceto di riso e un giro di olio extravergine d’oliva. Deliziosa e perfettamente equilibrata in tutte le sue parti.

A seguire ho preparato Il Picio, da servire con una fonduta e una generosa spolverata di formaggio grattuggiato e pepe. Goloso eppure leggero.

Il piatto che mi ha stupito maggiormente è La Verza, uno scrigno di verza da scaldare in forno 6-8 minuti e da servire su una crema di patate e funghi, con mandorle salate e funghi affumicati come guarnizione. Lo scrigno di verza è già un piatto di per sè perfetto, che viene esaltato dalla croccantezza e sapidità delle mandorle e dall’affumicatura dei funghi.

Infine, il dolce: Mandarino, una mousse di cheesecake con cuore di sciroppo agli agrumi, da adagiare su una terra di cacao e da terminare con una foglia di alloro.
Da bere ho provato il loro Kombucha, un tè bianco fermentato, con un basso grado alcolico, perfetto come fine pasto ma anche per la miscelazione.

Sul sito internet puoi acquistare anche il menù di Natale, i vini, i cocktail con infusioni home made, gift card.
Io credo che ordinerò quanto prima i cocktail e i piatti che non ho ancora assaggiato, oltre ad andare di persona quando sarà possibile.
Mix Veg Bistrò
via degli Olmi, 65
Sesto Fiorentino
Tel. 0554212376
Un commento Aggiungi il tuo