A tavola niente è come sembra: l’aperitivo di Fake

Mentre faccio il conto alla rovescia per le ferie, cerco di sopravvivere – non senza i miei soliti casini che ti racconterò a breve – ad una settimana bollente dal punto di vista degli impegni.

Oggi voglio parlarti di un locale che conosco da un po’, ma che ho avuto modo di conoscere in maniera più approfondita mercoledì scorso, in occasione del consueto Aperiblogger: Fake.

Questo urban bistrot, come ama definirsi, si trova in zona Cure e ha un sapore internazionale sia nell’aspetto che nella proposta, merito dello staff giovane e affiatato.

Dei bellissimi murales dello street artist Zed1 in stile pop surrealista, dedicati a temi come la trasgressione che non ha età e il rapporto tra schiavo e padrone, valorizzati dalla scelta delle luci, sono la prima cosa che colpisce quando varchi la soglia.

Contribuiscono a creare la sensazione di trovarsi in un bar di Londra o di Berlino i muri grezzi, con prese elettriche per ricare gli smartphone, e sedie e tavoli in metallo neri.

Il locale dispone anche di un grazioso spazio esterno, recentemente ampliato, dove puoi fare un aperitivo o bere un drink in tutta sicurezza.

cocktailIl bar propone un’ampia scelta di cocktail, dai classici ai signature, con un’ottima selezione di Spritz e Gin Tonic, drink dedicati all’estate e “senza tempo”, senza dimenticare gli analcolici, birre artigianali e senza glutine, e vini prevalentemente nazionali.

Io ho avuto modo di assaggiare il profumato Saviagino, tra i “Senza tempo superior”, con gin Generous, Chartreuse, magic velvet e salvia.

Il menu è visualizzabile attraverso il QR code collocato su ogni tavolo ed è composto da cicchetti, per ognuno dei quali è consigliato in abbinamento un cocktail.

aranciniMercoledì ho provato per cominciare gli Arancini alla Norma, con melanzane, pomodoro, scamorza e basilico, le Polpette di baccalà e il Millefoglie di zucchine con cuore di risotto ai funghi.

rollsOriginali i Pancakes con condimenti salati come baccalà, friggitelli saltati con pomodorini e olio acciugato e al guacamole, i Black Hosomaki con riso al nero di seppia, gamberi in tempura, tartufo, tartare di salmone marinato, e rolls, ovvero crepes ripiene, come Sushi Train, con riso, tartare di salmone marinato, insalata, salsa miso, il piatto chee mi ha sorpreso maggiormente.

crepesPer finire abbiamo assaggiato due tipi di Crepes, una con marmellata di arancia, Grand Marnier e gelato alla panna, l’altra con cioccolato fondente e fragole.

Non diresti mai che tutti i piatti sono senza glutine, il che equivale a digeribilità, leggerezza e salute, oltre che attenzione alle esigenze alimentari di tutti.

Insomma, il nome mantiene tutte le promesse.

Fake Firenze
Via Agnolo Firenzuola, 9r
Firenze
Tel. 0555308090

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. antonella ha detto:

    Questo me lo segno!

    "Mi piace"

    1. Mad Tasting ha detto:

      È sicuramente un aperitivo originale, con un’ottima scelta di drink e cibo sfizioso! 😉

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...