Buon lunedì!
Il weekend è volato come sempre e come sempre sono più stanca di prima! :’)
Venerdì l’ho inaugurato come si deve concedendomi un pranzo dopo il lavoro a L’Angolo Del Mare, in zona Firenze Sud.
Ne avevo sentito parlare, ma è uno di quei posti a pochi passi da casa dove non ero mai andata.
L’ambiente è elegante nella sua sobrietà: puoi accomodarti al bancone oppure nell’unica sala dalle pareti azzurre e bianche, caratterizzata da una composizione di specchi a forma di barca a vela.
Ma veniamo al menu: pochi piatti ma buoni.
4 antipasti, ordinabili singolarmente o tutti insieme con la Degustazione, più un piatto di Crudo e un Carpaccio di branzino scottato con asparagi.
Tra i primi, piatti classici come gli Spaghetti del pastificio Verrigni ai frutti di mare e gli overgreen Tagliolini all’astice, mentre tra i secondi Catalana di crostacei, la classica Frittura di calamari, gamberi e verdure.
Ci è stata offerta come entrèe una Crema di zucca con il pesce gustosissima.
Siccome io amo gli antipasti di pesce, ho optato per il crudo, composto da una tartare di orata spettacolare, condita con sedano e capperini, tartare di tonno, scampi, gamberi rossi e un’ostrica, e, a seguire, per una Degustazione di quattro assaggi di antipasti, composta da Crocchette di gamberi, Tonno scottato con zucchine alla soia, Polpo arrosto con melanzane al forno e capperi, Gamberi al vapore con fagioli bianchi, che non sono riuscita a finire per quanto era abbondante.
Ho pasteggiato con un ottimo Trento DOC.
Il personale è veloce, preparato e attento. A fine pasto volevano offrirmi un caffè o un amaro, ma rotolavo. Alla fine ho accettato un cantuccino! :’)
Nel complesso mi è piaciuto: ottimo ristorante anche per una cena intima.
Prezzi un po’ altini, ma in linea con la qualità del pesce e l’abbondanza dei piatti: antipasti da 16 a 25 euro, primi da 16 a 22 euro, secondi da 20 a 35 euro.