La mia (prima) cena al Culinaria De Gustibus Bistro, a Firenze

E anche questo weekend è terminato! (Sembro mia nonna!)

Il primo weekend che trascorro a casa, con la mia famiglia, senza fare nulla di particolare, se non preparare scorte di piatti pronti da surgelare per periodi peggiori (e ce ne saranno!), di quelli che non hai tempo e voglia di cucinare, e stirare la valanga di vestiti che mi guardano con aria di rimprovero dalla sedia della camera da letto.

Il mio modo di salutare l’estate. E l’inizio di un anno lavorativo e scolastico.

E allora approfitto della nanna della peste per parlarti di un ristorante in cui sono stata giovedì, in occasione dell’anniversario di matrimonio di sorella e cognato, consigliatomi da un’amica: Culinaria De Gustibus Bistro, in piazza Tasso.

Il locale è piccolo e accogliente, con bei quadri contemporanei alle pareti e un bancone inciso a mano, che rispecchia la passione per la bicicletta del titolare.

Il ristorante appartiene a due fratelli fiorentini e nasce dall’associazione De Gustibus, che riuniva una rete di piccoli produttori biologici e biodinamici, dai quali, ancora oggi attinge per i prodotti che utilizza in cucina.

Il menu è composto da piatti d’impronta mediterranea e toscana: trovi antipasti come Hummus di ceci, Tonno del Chianti, servito con cannellini e cipolla di Tropea, Tartara di manzo, Mousse di baccalà mantecato, primi piatti come gli Spaghetti di zucchine alla menta fresca con cipolla  di Tropea, datterini, olive taggiasche su crema di carote al ginger, Tortello di patate con pesto di rucola e noci, Tagliolino con crema di pomodoro e bufala fresca, secondi come Filetto di manzo cotto a bassa temperatura con patate arrosto, Sandwich di branzino ripieno di spinaci e mandorle e patate duchesse, Tajine di verdure con cous cous.

spaghetti.jpgIo ho ordinato gli Spaghetti di Zucchine, che ho trovato sorprendenti per sapore e presentazione, e ho assaggiato il Tagliolino al pomodoro, anche questo delizioso.

dolce.jpgAvrei ordinato anche la Tajine, ma gli altri avevano ordinato il Filetto di manzo, a detta di tutti ottimo, e non volevo scombinare la cucina e far aspettare gli altri, così sono passata al dolce: una Spuma di ricotta salata, marmellata di fichi e crumble.

Perfetta nella sua semplicità.

Ho assaggiato anche il Tortino al cioccolato al gelato artigianale de La Sorbettiera, gelateria accanto al ristorante, che fa uno dei migliori gelati della città, buonissimo anche questo.

Da bere, ci è stato consigliato in base a quello che avevamo ordinato un vino dal titolare, precisamente il rosato biodinamico Quotidiano Terre di Ecor Fattoria Di Vaira.

Anche i vegetariani qui trovano diversi piatti non banali.

I prezzi degli antipasti vanno dai 7 ai 15 euro per la Tartare, i primi dai 12 ai 16 euro, i secondi dai 12 ai 28 euro, i dolci dai 5 ai 6 euro.

Peste a parte che ha fatto dannare tutti (e anzi è doveroso ringraziare il titolare per la pazienza nell’accontentare l’Anticristo in ogni modo!), è stata una cena piacevole e diversa dal solito.

Da ritornare più e più volte.

Culinaria De Gustibus Bistrot
piazza Torquato Tasso, 13R
Firenze
Tel. 055229494

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...