Mai mangiato in un vivaio? Puoi farlo al Toscana Fair di Pistoia

Buongiorno, anzi dovrei dire buonforno! :’)

Anche oggi sembra di avere fuori dalla finestra un drago che sputa fuoco all’interno dell’appartamento e ho messo piede fuori casa di prima mattina, esattamente come i vecchini, per procurarmi generi di prima necessità e potermi chiudere nel bunker: provviste, quotidiani e ghiaccioli.

Situazione attuale: sprofondata sul divano con il ventilatore vintage a palla (per modo di dire!) a fare la smanettona con il mio nuovo, adorabile notebook.

Approfitto allora per mettermi in pari con i posti che ho provato nei giorni scorsi e di cui voglio parlarti.

Te l’ho detto che ti avrei fatto una capa tanta! :’)

Oggi voglio parlarti di un ristorante di Pistoia, il Toscana Fair, che ho provato sabato scorso.

fuori.jpgAlle porte della città,proprio nella zona dei più famosi vivai italiani, Toscana Fair è un ristorante agrituristico all’interno di un vivaio. E la location è senz’altro uno dei suoi punti forti.

Il vivaio Piante Mati è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 17:00 da ottobre a maggio e dalle 08:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 da giugno a fine settembre.

D’estate puoi cenare nel giardino, dove ho notato tavoli da due più appartati e intimi, dunque perfetti per una cena romantica.

Si stava d’incanto!

L’interno è ampio ed elegante.

La campagna è il valore fondante del Toscana Fair e la maggior parte dei piatti presenti nel menu sono preparati, anzi incentrati, sui prodotti dell’orto.

La carta prevede piatti di terra toscani, con qualche incursione di mare.

Appena seduti, ci è stato offerto un flute di Prosecco, gesto sempre bene accetto! 🙂

antipasto.jpgNoi abbiamo scelto un Antipasto del contadino, con salumi, pecorini, crostini con fegatini e lardo, giardiniera artigianale e il tanto di moda Tonno del Chianti.

entre.jpgPrima dell’antipasto ci è stata servita un’entrée fresca e saporita, una crema fredda servita con cipolla agrodolce.

gnocchi.jpgA seguire, io ho scelto gli Gnocchetti artigianali con verdure dell’orto, freschi ma piuttosto insapore.

IMG-20180730-WA0004.jpgIl piatto di gran lunga migliore della tavolata mi è sembrato il Maialino croccante con foglia di bietola e cipollotto in agrodolce.

Da bere abbiamo ordinato un Fattoria Dianella Maria Vittoria & Ottavia 2016 rosé metodo ancestrale.

L’impressione e è che i prodotti utilizzati siano freschi e di qualità (il pane ottimo!) e la presentazione accurata, ma che alcuni piatti siano giocati su accostamenti che non è detto vadano incontro ai gusti di tutti.

A mio umile parere, la semplicità premia sempre.

Non so quanto abbiamo speso, visto che la cena mi è stata offerta, ma posso dirti che gli antipasti vanno dai 7 ai 13 euro, i primi piatti dagli 8 ai 10 euro, i secondi dai 13 ai 22 euro, contorni tutti 4 euro.

Dopo cena un giro nel centro di Pistoia, in piazza Duomo, e su “La Sala”, in pieno fermento, era il minimo!

Toscana Fair
via Bonellina, 46
Pistoia
Tel. 0573986520

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...