Metti una serata tra una commerciale e una redattrice che non si vedono da un po’, qualche ora di libera uscita e di confidenze tra amiche ed ecco che viene fuori una di quelle serate infrasettimanali in cui esci promettendo di tornare presto e poi fai le 2:00!
Giovedì scorso ho avuto il piacere di bere qualcosa in due locali molto distinti tra loro, ma accomunati dal format dell’aperitivo: un aperitivo classico, dove per “classico” intendo a base di drink e qualche assaggio prima di cena.
Alle 20:00 sono passata al Fashion Foodballer, di recente ribattezzato Osteria del Calcio, in piazza Strozzi, locale noto per la presenza tra i soci di Spalletti, Gilardino e Dainelli.
Non sapevo che il giovedì fosse una serata particolare: previsti aperitivo con un piccolo buffet e cena a menu fisso con musica dal vivo, accompagnati spesso dalla presenza di qualche personaggio noto del mondo del calcio.
Noi avevamo in mente un aperitivo, per cui ci siamo accomodate ai tavoli all’ingresso, di fronte al bancone, e abbiamo scelto due cocktails. Io ho ordinato il cocktail Ala, con rum, salvia, ananas, zucchero, lime e prosecco, insieme al quale ci è stato servito un piatto con un crudo ottimo, accompagnato da schiacciatine.
Mentre mi gustavo il mio drink, ne ho approfittato per dare un’occhiata intorno, visto che non c’ero mai stata (sono allergica al calcio e a tutto ciò che lo riguarda!), e ho notato l’onnipresenza di immagini e gadgets di personaggi del mondo del calcio italiano.
Spazio anche al calcio balilla per chi vuole fare una partita con gli amici, ad uno shop con articoli firmati Fashion Foodballer e persino ad un wall of fame con gli autografi dei calciatori passati dal locale.
Intorno alle 22 ci siamo spostate da Locale, in via delle Seggiole.
Ci ero già stata con la mia metà la prima volta, a pochi giorni dall’inaugurazione, quando il barman Matteo Di Ienno è stato capace di stupirmi con una rivisitazione del Vesper Martini, con base gin, vodka, Vermouth e infusione ai funghi porcini, e, successivamente, in occasione dell’ormai arcinota Florence Cocktail Week e della World Class di Marian Beke, niente poco di meno che il barman di uno dei migliori bar londinesi, The Gibson.
Giovedì abbiamo trovato una bella atmosfera: siamo state accolte calorosamente dai ragazzi del bar e ci siamo accomodate al bancone, cuore pulsante del locale, dove li abbiamo ammirati muoversi tra bottiglie e shaker.
I ragazzi si sono preoccupati di chiederci se avevamo cenato e ci hanno proposto qualche assaggio dalla cucina insieme ai drink.
Se ami i cocktail qui puoi davvero divertirti: ognuno è un viaggio in giro per il mondo e ha una storia da raccontare. Il costo si aggira intorno ai 20 euro. Caro dirai, ma ti assicuro che ne vale la pena. Se non è così, la prossima volta offro io! 😉
Alcuni, più di altri, gli “Aristocratici”, sono preparati con ingredienti particolarmente pregiati, per cui hanno un costo superiore.
Divertenti i cocktail “di gruppo”, da ordinare per un minimo di 2 persone.
Se ami i distillati, puoi optare per una selezione di 3 distillati diversi per invecchiamento e stile, ma non mancano neppure i drink analcolici “Stasera guido io!”.
Riguardo agli assaggi dalla cucina, puoi scegliere tra Panissa & Mortazza, Capasanta Milanese al Nero, Foie Gras, Formaggi della Mamma, Caviale Iraniano Asetra.
Da bere io ho scelto l’Aguacate, con tequila, avocado e Falernum Dram, a dir poco squisito, mentre a seguire abbiamo diviso un drink di cui non ricordo gli ingredienti (non reggo più come una volta!), ma la dolcezza non stucchevole, perfetta per terminare la serata.
Due parole sull’ambiente sono d’obbligo: Locale nasce all’interno di un palazzo storico fiorentino, Palazzo Concini. Il bar è caratterizzato da uno splendido giardino verticale ed è sormontato da una vetrata che permette di vedere il cielo stellato, che viene aperta nella bella stagione. Il piano inferiore reca ancora tracce della struttura cinquecentesca, come il pozzo, il focolare, il piano in pietra per lavare.
Di seguito i riferimenti dei due locali (scusa il giro di parole!):
FFB Osteria del Calcio
Piazza degli Strozzi, 14r – 15r
Tel. 0550454529
(Aperto da martedì a domenica dalle 12:00 alle 24:00)
Locale
via delle Seggiole, 12
Tel. 0559067188
(Aperto da lunedì a domenica dalle 19:30 alle 02:00)