I ristoranti per me sono antidepressivi. C’è chi si scarica con lo shopping, chi con lo sport, chi con il gioco e poi ci sono io che mi consolo con cibo&drink!
Così, dopo una giornata infernale fatta di lavoro, cheratina di 5 ore dal parrucchiere, digiuno e corse, l’altra sera ho mollato tutto e sono andata a cena con un paio di amiche alla Bottega Conviviale, ristorante aperto a luglio in zona Santa Croce, di fronte al Teatro Verdi a Firenze.
Il locale si definisce pizza e wine concept, ovvero come un bistrot con pizzeria ed enoteca, in cui diverse espressioni creative e culturali confluiscono in un’offerta gastronomica contemporanea.
Quello che mi ha colpito immediatamente è la professionalità del personale e l’ambiente, una bella commistione tra classico e moderno.
Ci siamo accomodate ad un tavolo in fondo alla sala successiva all’ingresso, su comodi divanetti di velluto blu, e ci è stato offerto un Prosecco DOC L’Anteao prodotto da Prinz, sorprendentemente buono, di cui abbiamo ordinato la bottiglia, con un assaggio di Panuozzo molto appetitoso.
Il menu della cucina è composto da 6 antipasti, 5 primi e 4 secondi, prevalentemente di terra, anche se non manca qualche piatto in cui è presente il pesce, mentre il menu della pizzeria propone pizze con impasto tradizionale dai gusti abbastanza classici e pizze con impasto della pinsa romana, ad alta idratazione, in gusti particolari, come la Cacio, pepe e gamberi. A queste pizze si aggiunge la pizza gourmand come il Capriccio di pizza, con cotto, crema di carciofi, carciofini, olive e scorza di limone.
La cantina prevede vini “d’autore” e di piccoli produttori.
Io ho scelto i piatti della cucina: come antipasto un Prosciutto Griglio del Casentino, ora tanto in voga nei ristoranti e nelle pizzerie, servito con crema di cipolle rossa di Tropea e crostini di Panuozzo cotto a legna, e come primo Ravioli cacio e pepe con gamberi.
Strana l’abbinamento della crema di cipolla con le fette di prosciutto crudo, ma buono. Ottimo l’impasto del Panuozzo e della pizza bianca che ci è stata servita insieme all’antipasto. Purtroppo non posso dire lo stesso dei ravioli, il cui ripieno sapidissimo sovrastava la delicatezza del gambero.
La mia amica ha ordinato gli Gnocchi fatti a mano con gorgonzola, barbabietola e pere, bellissimi nella presentazione, ma a detta sua un po’ gommosi.
Come dolce abbiamo scelto un Tiramisù e una Cheesecake al pistacchio.
A fine cena ci sono stati offerti dei cantuccini e del limoncello.
Tirando le somme mi sembra un ristorante che utilizza ottimi prodotti, con un bell’ambiente e un servizio generoso, ma che deve aggiustare un attimino il tiro su alcuni piatti, che rimangono comunque presentati benissimo.
Tornerò sicuramente ad assaggiare le pizze che, a giudicare dall’impasto del Panuozzo, devono essere ottime.
Vista anche l’ora…. mi ha fatto venire una gran fame… ma soprattutto hai stuzzicato la curiosità per questo ristorante! Nel week end ci vado!! Poi ti dico!
"Mi piace""Mi piace"
CI sei stato poi? Impressioni?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Mad! E buon anno! Si ci sono stato con la consorte e prole. L’offerta culinaria è piaciuta e ha soddisfatto sia me che i familiari.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, buon anno anche a te! Bene, mi fa piacere! 🙂
"Mi piace""Mi piace"