Scommetto che hai già sentito parlare del brunch di Villa Cora.
Villa Cora è una dimora aristocratica storica situata poco prima del Giardino del Bobolino venendo da Piazzale Michelangelo, costruita a fine ‘800 dall’architetto Comparini su commissione del barone Oppenheim, che ha ospitato personaggi storici del calibro del pianista Debussy.
Di domenica l’hotel apre le porte ai clienti per Il brunch delle stagioni, a cura dello chef Alessandro Liberatore, che segue la rotazione degli ingredienti in base alla loro stagionalità o ai momenti dell’anno come la vendemmia o la frangitura dell’olio, proponendo prodotti delle migliori aziende locali e italiane.
Domenica 29 ottobre, dalle 12:30 alle 15:00, il brunch è dedicato alla zucca e ad Halloween, accompagnato da musica dal vivo e intrattenimento per i più piccoli.
Il costo è di 82 euro a persona, vini inclusi. I bambini da 5 a 11 anni pagano 38 euro.
Il parcheggio in loco è gratuito.
In generale la tendenza dei brunch o dei pranzi in hotel o in dimore storiche così cosmopolita mi piace molto: equivale a lasciarmi andare al totale relax, a staccare la spina e a coccolarmi.
E soprattutto noi donne ce lo meritiamo, no? 😉