La pizza de Il vecchio e il mare secondo me

La ricerca della migliore pizza di Firenze continua, con una novità tra le pizzerie di Firenze: Il vecchio e il mare, in via Gioberti, all’interno del centro commerciale de Le Nove botteghe.

C’ero stata qualche anno fa, in occasione della partenza per una nuova avventura di un amico in una nuova città.

Poi è arrivata la notizia dell’arrivo in pizzeria di Mario Cipriano, successore di Giovanni Santarpia nella pizzeria Palazzo Pretorio a San Donato in Poggio, che si è aggiudicata Tre Spicchi dalla guida Gambero Rosso, e, come tutte le operazioni pubblicitarie riuscite, è stato per un bel po’ di tempo impossibile prenotare un tavolo, almeno fino a giovedì scorso, quando sono riuscita finalmente nell’intento.

Ho notato subito che il locale ha subito delle modifiche interne: sulla sinistra rispetto all’ingresso c’è ora la pizzeria, dove ci è stato riservato un tavolo con 2 seggioloni.

Nel menu leggo che vengono utilizzate farine di grano italiano, a cui viene aggiunto solo lievito madre naturale, per un impasto che viene fatto lievitare almeno 36 ore e condito con ingredienti di piccoli produttori locali.

Oltre ai classici, noto la Carbonara, con fiordilatte, uova bio, pancetta di San Miniato e pepe Arlecchino, la 3 elle, con fiordilatte, mortadella di Prato, stracciatella pugliese e granella di pistacchio di Bronte, Il vecchio e il mare, con patate viola a cubetti, polpo del Mediterraneo, pinoli italiani tostati e prezzemolo fresco, Il mio Panuozzo, con provola fresca, crudo di Grigio Casentino stagionato oltre 24 mesi, pomodori secchi di Pachino su letto di rucola con glassa ibisco.

IMG_20171010_203629 (1).jpgIo ho ordinato la Parmigiana, con pomodoro pelato San Marzano, provola fresca, melanzana certaldina a funghetto, Parmigiano Reggiano stagionato 20 mesi, pepe Arlecchino. Impasto super leggero e digeribile e gustoso il condimento, soprattutto grazie allo spiccato sapore del Parmigiano stagionato.

Ho assaggiato anche Fresca Voglia, con provola fresca, salsiccia di San Miniato, pomodori secchi di Pachino e pesto di rucola selvatica, dal gusto delicato e bilanciato, nonostante la presenza di ingredienti strong come salsiccia, pomodori secchi e rucola.

Da bere ho provato la birra pratese I due Mastri con arancia amara e coriandolo: non sono un’amante della birra, ma l’ho bevuta fino all’ultimo sorso.

Trovi inoltre un menu del giorno con piatti di pesce e di terra.

Il mercoledì e il giovedì puoi ordinare anche la pizza in pala, al costo di 18-22 euro con due proposte della settimana.

Unica pecca: il servizio un po’ frettoloso. Il personale correva letteralmente dalla pizzeria alla sala e ci ha chiesto più volte se poteva portare via i piatti dei bimbi che non avevano ancora terminato la pizza.

Ok mirare ai numeri, ma anche la pizza merita il suo tempo, soprattutto se è preparata a certi livelli.

Nel complesso, comunque, quella de Il vecchio e il mare può essere tranquillamente annoverata all’interno della top ten delle migliori pizze di Firenze.

Il vecchio e il mare
via Gioberti, 61
Firenze
Tel. 055669575
(Foto di copertina de Il vecchio e il mare)

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...