Shopping in notturna e cena Ai Banchi a I Gigli con i ravioli cinesi di Agie Zhou e il pane di David Bedu

Venerdì scorso avevo urgente bisogno di comprare un paio di sandali, in vista di un weekend di fuoco in cui sapevo già di non avere molto tempo a disposizione, ma la mia metà rientra sempre tardi la sera e con un bimbo di 11 mesi non riesco a dedicarmi allo shopping come vorrei.

Ecco però arrivare l’illuminazione: I Gigli!

La galleria commerciale rimane aperta fino alle 22:00, mentre la ristorazione fino a mezzanotte.

Inoltre, nelle sere infrasettimanali non ti tocca fare a cazzotti per fare un giro per negozi, per cui per le nostre esigenze è perfetto.

Dopo gli acquisti s’erano fatte le 21:00, la fame incombeva e mio marito implorava pietà.

Ci siamo fermati nuovamente Ai Banchi del Mercato Centrale, al piano superiore della Corte dell’Oste.

Questa volta ho voluto provare i ravioli cinesi di Agie Zhou, della Ravioleria Sarpi di Milano, insieme a degli involtini di verdure croccanti, mentre mio marito ha optato per la pizza di David Bedu.

IMG_20170723_140447.jpgGli involtini erano abbastanza insapori, mentre ho trovato buoni i ravioli ripieni di carne di manzo, accompagnati dalla salsa di soia.

Tuttavia, pur amando molto l’etnico, mi ispirava di più la pizza presa da mio marito.  Tra l’altro i ragazzi che servivano al banco sono stati carinissimi e hanno dato un mini panino con i semi di sesamo con il cotto al mio bimbo! 🙂

Così qualche giorno dopo siamo tornati a provarla.

Si tratta di una pizza a trancio abbastanza alta, ma allo stesso tempo croccante, preparata con lievito madre e farine macinate a pietra selezionate e condita in modo abbondante e con prodotti che mi sono sembrati ottimi.

IMG_20170728_213901.jpgIo ho assaggiato la Margherita classica, la pizza con le melanzane e la pizza con i fiori di zucca, entrambe con il pomodoro e la mozzarella.

Spettacolari!

Ho visto che preparano al momento anche i bagels, che ovviamente intendo provare!

E addio prova costume!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...