Se sei di Firenze e come me sei un appassionato di vino, conoscerai senz’altro God Save The Wine, l’evento itinerante dedicato ai wine lovers, ospitato ogni volta in una location differente e con proposte enogastronomiche diverse, sotto la direzione artistica di Andrea Gori, sommelier e titolare della Trattoria Da Burde di via Pistoiese.
Il nome di Andrea è una garanzia di qualità in fatto di eventi legati al vino: è innanzitutto un esperto del settore e un grande comunicatore.
La mia passione per il vino è nata proprio durante una degustazione organizzata nell’ambito del contenitore De Gustibooks del Festival della Creatività, che, purtroppo, non viene organizzato da anni.
Andrea proponeva una degustazione guidata di vini, ognuno abbinato ad un brano musicale, con una particolare predilizione per il rock.
Fu amore a prima vista tra me e il vino. Amore che ho cercato di coltivare negli anni, seguendo persino un corso per diventare sommelier, che ho poi abbandonato al secondo livello per evitare che l’aspetto eccessivamente settario e snob, troppo spesso invadente nel mondo del vino in Toscana, contaminasse la mia passione, semplice, ancora pura e priva di pregiudizi.
Sabato 15 luglio dalle 20:00 la location di God Save The Wine è Bagno Alcione di Forte dei Marmi.
Il menu sarà a cura dello chef Gabriele Badini e prevede una selezione di formaggi e salumi italiani, insalata di farro, panzanella, pappa al pomodoro, insalata di riso Venere e frutti di mare e una selezione di frutta fresca.
Per quanto riguarda i vini, saranno protagonisti gli Champagne A. Bergère, Nicolas Feuillatte e Tribaut Schloesser, Bottega Bibano di Godega di S. Urbano, La Contessa di Capriano del Colle, L’Astemia Pentita, Castelli di Grevepesa, Kaltern, Bruscola, Zorzettig, Bosco Albano, Bellaveder, Rocca delle Macie, Cantinamena, La Sala, Fattoria di Fibbiano, La Regola, Berlucchi, Caccia al Piano, Dievole, Cantina Lunae, Bellavista, Petra, Tenute Piccini, Domenis1898 e lo special guest Birrificio del Forte.
Il costo è di 30 euro. Puoi prenotare scrivendo una e-mail a info@firenzespettacolo.it, mensile che promuove l’evento, alla quale riceverai conferma scritta.