#ioaiutounristorante non si ferma neppure in zona gialla e continua a supportare le attività di ristorazione che ancora, purtroppo, non possono lavorare a pieno regime. Oggi ti parlo di Fermino, un piccolo bistrot in Borgo Santa Croce, di recente apertura (settembre 2020) e già questo lo rende un locale eroico. Il nome evoca l’ambito spuntino che placa la fame e …
Tag: vino

Il nuovo Pas Dosè Millesimato firmato Stefano Bottega si presenta Da Burde
Chi l’ha detto che il lunedì sia il giorno peggiore della settimana? Ieri ho inaugurato la settimana in uno dei modi che preferisco: a tavola, bevendo bollicine. Sono infatti tornata Da Burde, in occasione della presentazione del nuovo Pas Dosè Millesimato Stefano Bottega. Se non la conoscessi, Bottega S.p.A. è una cantina e una distilleria fondata nel 1977 da Aldo Bottega …
Read More "Il nuovo Pas Dosè Millesimato firmato Stefano Bottega si presenta Da Burde"

Idee per il Ponte dell’Immacolata: alla scoperta dell’Enoteca I Lecci di Montespertoli
E ponte dell’Immacolata sia! 🙂 Tu che farai? Idee per il weekend? Se hai voglia di evadere da Firenze e hai voglia di un buon bicchiere di vino rosso, ti consiglio di scoprire l’Enoteca i Lecci, a Montespertoli, che l”8, il 9 e il 10 dicembre sarà aperta per aperitivo, cena e pranzo della domenica con i prodotti dell’Associazione Produttori …
Read More "Idee per il Ponte dell’Immacolata: alla scoperta dell’Enoteca I Lecci di Montespertoli"

L’Enoteca Sant’Ambrogio approda al Mercato Centrale di Firenze
Dopo la novità di Ai Banchi del Mercato Centrale al piano superiore de I Gigli, di cui ho ormai provato praticamente tutto, ecco che arriva al Mercato Centrale di Firenze, nel quartiere di San Lorenzo, una new entry, che poi tanto “nuova” non è: Enoteca Sant’Ambrogio, uno dei locali che amo di più di Firenze, che va ad affiancarsi, in …
Read More "L’Enoteca Sant’Ambrogio approda al Mercato Centrale di Firenze"

Metti un pranzo infrasettimanale in zona Novoli all’Accademia dei Palati
Ieri primo giorno di nido per il nano e, come ogni mamma sulla faccia della terra, sono… Devastata! Non tanto per il distacco, quanto per il fatto che il mio adorato angioletto non se la dice con i suoi coetanei e vuole rimanere attaccato alla sottana di mammà tutto il tempo. Insomma, sembra avere la socievolezza di un eremita! Già …
Read More "Metti un pranzo infrasettimanale in zona Novoli all’Accademia dei Palati"

La prima festa di compleanno non si scorda mai: L’hamburgerata a L’Aia del Burghero a Montespertoli
Buon lunedì! 😉 Come al solito sono reduce da un weekend intenso, a tratti frenetico. Questa volta per un più che valido motivo: la festa di compleanno per festeggiare il primo anno del mio bimbo. Essere impazzita a cercare a Firenze e dintorni una location all’aperto, dove poter fare qualcosa che fosse una via di mezzo tra merenda e aperitivo, …

Vino con vista: Il Quartino, l’enoteca con cucina dei Frescobaldi a Pelago
Il nano di casa ha compiuto il fatidico primo anno di vita. Per il giorno del suo compleanno non avevamo voglia di fare grandi cose, semplicemente trascorrere una serata tranquilla solo noi tre. Così abbiamo scelto di provare Il Quartino, a Pelago, locale non molto lontano da casa che volevo testare da un po’. La cornice è meravigliosa: sei tra …
Read More "Vino con vista: Il Quartino, l’enoteca con cucina dei Frescobaldi a Pelago"

Ponte di Ferragosto: gli eventi dal 12 al 15 agosto a Firenze e dintorni
E’ arrivato il weekend che attendo dall’inizio dell’estate: il weekend di Ferragosto. Quest’anno per me niente ferie e, soprattutto, niente Sud. Ma 4 giorni a disposizione per godermi famiglia e mare lontano da Firenze non me li toglie nessuno. Non prima di averti lasciato qualche dritta su cosa fare nel weekend di Ferragosto a Firenze e dintorni: Weekend all’insegna delle …
Read More "Ponte di Ferragosto: gli eventi dal 12 al 15 agosto a Firenze e dintorni"

Occhi al cielo, calice in mano e desideri da esprimere: gli eventi di Calici di stelle 2017 in Toscana
Già a partire da questo weekend, fino al 14 agosto, in tutt’Italia è previsto l’altro evento vinicolo che aspetto a gloria ogni anno dopo Cantine Aperte, Calici di stelle, promosso anch’esso dal Movimento Turismo del Vino. L’idea nasce dalla volontà di coniugare la notte di San Lorenzo, il 10 agosto, nota anche come la notte delle stelle cadenti e dei …