Nuove aperture a Prato: Murá, il locale che non conosce etichette

In un momento in cui si tende a non scommettere su nuovi locali e sull’intrattenimento, nel centro storico di Prato, in piazza San Marco, oggi apre le porte Murá, da un importante intervento di riqualificazione di un’officina storica ormai abbandonata lungo le antiche mura della città, effettuato insieme alla famiglia Fratoni. Si tratta, dunque, di…

Idee per il weekend e non solo: Effetto Venezia a Livorno

Che io ami alla follia Livorno ormai è un fatto risaputo. Uno dei motivi è il Quartiere La Venezia,  a mio avviso il più caratteristico della città, grazie alla presenza delle fortezze immerse nell’acqua e dei canali navigabili e dei ponti che lo fanno assomigliare alla Serenissima. Nato come quartiere mercantile dove risiedevano ricchi mercanti, oggi…

Il Festival della Carbonara di Eataly Firenze

Non so te, ma quando sento parlare di Carbonara la salivazione aumenta senza alcun controllo. In gravidanza ho sofferto tantissimo della sua assenza dalla mia tavola, almeno quanto ho sofferto dell’astinenza da sashimi e tartare vari ed eventuali, per cui, appena si presenta l’occasione, incastro mia sorella, maestra nell’arte della Carbonara, a prepararcene una. Le…

Perché un altro blog?

La prima cosa che viene spontanea pensare quando decidi di scrivere qualcosa è: “Perché scrivere questo? L’argomento è abbastanza interessante?”. Oggi il web pullula di blog di ogni tipo, enogastronomia e viaggi in primis. Va da sé che il mondo del cibo e del bere ma, in generale, di qualunque cosa ruoti intorno ai piccoli…