Cenare fuori per me è riduttivo. Amo piuttosto fare esperienze culinarie sempre diverse. Per questo prediligo i ristoranti con una storia interessante da raccontare, in cui l’esperienza della cena comincia a partire dal momento del benvenuto e in cui vengo accompagnata al tavolo. L’apparecchiatura non è affatto un dettaglio, il primo biglietto da visita della…
Categoria: Ristoranti insoliti
Soul food, birra artigianale toscana e musica a domicilio: ci pensa Melloo
Buon sabato! 😊 Questo sarà l’ennesimo weekend a casa e allora ecco un’idea originale per la tua cena a domicilio a Firenze: Melloo. Ti ho parlato di questo originale e giovane locale qualche tempo fa qui sul blog, parlandoti della sua formula vinili, birra artigianale e soul food. Ebbene ora, con il servizio di consegna…
Cuculia: la perla dell’Oltrarno, tra brunch e food pairing
Buona domenica! ☺ Com’è andata questa prima settimana d’autunno? Per me è stata ricca di eventi e di nuove scoperte di cui parlare sul blog. Una di queste è Cuculia, in via dei Serragli, ristorante che propone una cucina contemporanea internazionale, da mangiare prima con gli occhi e poi con il palato. Una curiosità sul…
Cibo per l’anima e le orecchie: ti svelo i motivi del successo di Melloo
Buon sabato! 😊 La peste dorme, dopo una movimentata mattinata in piscina appeso letteralmente al mio costume, a convincerlo che l’acqua è sua amica e che i braccioli lo fanno stare a galla, e in cui il babbo si è divertito a fare i tuffi con rincorsa, ed eccomi qui a raccontarti di un altro…
L’arte è in tavola da Trattoria del Moro
Buon mercoledì! Dopo un inizio settimana funesto, in cui siamo finiti al Meyer per 6 punti alla testa (grazie amabile duenne che hai spinto subdolamente la peste alle spalle, spodestandolo dell’appellativo di peste e conquistandone tu il titolo!), ho combattuto contro raffreddore, tosse, meteoropatia e sono sopravvissuta ad un concorso che poteva essere un gioco…
La mia cena tra piante e fiori a Le Lune, a Firenze
Buon lunedì! Rientrato a lavoro? Io intraprenderò sabato una nuova avventura e, intanto, mi godo la peste che dalla prossima settimana tornerà all’asilo da quelle sante donne di maestre e mi odierà! 😉 E, visto che l’estate sta finendo, dopo i miei consigli sui luoghi da visitare in Basilicata, voglio parlarti di un ristorante di Firenze in…
Foody Farm raddoppia a Montecatini Terme: la mia seconda impressione
Benvenute ferie! 🙂 Ebbene si, dopo ben 2 anni scanditi da gravidanza, nascita della peste, un licenziamento, ritorno al lavoro in una nuova azienda e alla mia vecchia passione per la scrittura, l’idea di questo blog e stress e stanchezza accumulati, sono finalmente riuscita a dire di no a situazioni che mi stavano strette e…
Mai mangiato in un vivaio? Puoi farlo al Toscana Fair di Pistoia
Buongiorno, anzi dovrei dire buonforno! :’) Anche oggi sembra di avere fuori dalla finestra un drago che sputa fuoco all’interno dell’appartamento e ho messo piede fuori casa di prima mattina, esattamente come i vecchini, per procurarmi generi di prima necessità e potermi chiudere nel bunker: provviste, quotidiani e ghiaccioli. Situazione attuale: sprofondata sul divano con il ventilatore…
Mangiare in fabbrica tra gli argenti sotto una falce e martello a Firenze: ecco In Fabbrica Pampaloni
Buona domenica! Oggi voglio parlarti di uno dei ristoranti più insoliti di Firenze, unico per la sua idea di fondo e il suo ambiente. Parlo del Ristorante InFabbrica Pampaloni, in zona Galluzzo. Si tratta della famosa fabbrica di argenti Pampaloni che, dal mercoledì al sabato, dalle 20:30, propone al suo piano superiore, dove si trova…
Rum mon amour: la mia serata al Cafè 19.26 di Firenze
Freddino eh?! Neve a parte, casa mia pare un lazzaretto: tutti malaticci e contagiati dall’untore in miniatura. E a me viene una gran voglia di… Bere! 🙂 Qualche sabato fa sono stata, su consiglio di una collega che c’era stata in occasione di San Valentino, al Cafè 19.26, in zona piazza Beccaria, un locale di…