Rieccomi resuscitata da due lunghissime settimane di malanni di stagione, tamponi vari e giornate di lavoro intensissime, dopo le quali ho tutta l’intenzione di godermi il weekend come si deve, a partire da una cena fuori senza pensieri, in grado di farmi vivere l’illusione della normalità. Non prima di averti lasciato qualche idea per una…
Categoria: Locali centro storico
La Pizza in centro a Firenze: le creazioni del nuovo volto di Pizzagnolo, Antonio Cappadocia
Ultimamente il livello delle pizzerie a Firenze è notevolmente aumentato: cresce sempre di più la ricerca sulle farine da utilizzare, sulla maturazione e sull’idratazione, sugli ingredienti e sulla loro scelta e combinazione e con essa i più importanti riconoscimenti dalle guide aggiudicati dai pizzaioli fiorentini. Proprio qualche settimana fa sono stata a pranzo in una…
Cosa succede in città: The Stellar Italy, il nuovo spazio nell’Oltrarno fiorentino che guarda al futuro
Novità in città: ultimamente ho ricevuto diverse richieste di consigli su nuovi ristoranti o locali a Firenze e dintorni. Oggi allora ne approfitto per parlarti di una nuova realtà tutta fiorentina, nata in Oltrarno, in piazza di Cestello: The Stellar Italy. All’interno di un ex granaio mediceo del ‘600, costruito per volontà della famiglia dei…
Riflessioni su (e non solo) Ground: il nuovo ristorante di Plaza Hotel Lucchesi Firenze
Sono tornata! Se mi segui da un po’ e non leggi nuovi articoli da qualche settimana, ti chiedo scusa, ho avuto bisogno di una piccola pausa. Dopo il rientro alla routine dopo le vacanze estive ho cercato di mettere a fuoco, tra le tante cose, come voglio dedicarmi alla scrittura, e, soprattutto, di cosa voglio…
Bistecca per due: la cena toscana a lume di candela al Ristorante Il Paiolo
Spesso chi vive a Firenze tende a frequentare poco il centro storico e i suoi ristoranti, spesso mosso dall’errato preconcetto che centro storico equivalga a turistico. Al contrario, il centro storico è ricco di ristoranti storici e nuove aperture che non hanno niente da invidiare alle grandi metropoli internazionali. Uno dei ristoranti che non puoi…
A cena con la storia da Ristorante Sabatini: impressioni di una serata infuocata
Cenare fuori per me è riduttivo. Amo piuttosto fare esperienze culinarie sempre diverse. Per questo prediligo i ristoranti con una storia interessante da raccontare, in cui l’esperienza della cena comincia a partire dal momento del benvenuto e in cui vengo accompagnata al tavolo. L’apparecchiatura non è affatto un dettaglio, il primo biglietto da visita della…
Apre Secret Garden, l’oasi nel cuore del centro di Firenze dove in cucina sei protagonista
Tra pochissimi giorni aprirà un nuovo bed and breakfast nel cuore del centro storico di Firenze: Secret Garden, in via della Colonna. Proprio stasera aprirà le porte ai vincitori del contest promosso su Instagram che regalerà una notte nelle stanze della struttura, cosa che permetterà ai gestori di effettuare il primo test come fully booked….
Il brunch a domicilio di Rooster Cafe
Il weekend si avvicina e ho per te la coccola perfetta per queste lente giornate casalinghe: il brunch a domicilio. Immagina, dopo una bella dormita fino a tardi, di svegliarti con una gran fame e di avere a portata di click tutto quello che sogni sulla tua tavola: tutto questo è possibile grazie a Rooster…
La pizza gourmet di Gustarium
Non si è mai troppo sazi per una pizza, neppure dopo le vacanze pasquali. Per questo oggi voglio parlarti della pizza gourmet a domicilio di Gustarium, che ho scoperto grazie all’iniziativa #ioaiutounristorante di Social Eating in Florence. Aperto nella primavera del 2018, come suggerisce il nome, Gustarium è l’interpretazione in chiave contemporanea di un prodotto…
Parola d’ordine: pizza per tutti. La proposta di Ti Do Una Pizza
Continua il racconto del servizio di consegna a domicilio e di asporto dei ristoratori Firenze con Ti Do Una Pizza, in Borgo Santa Croce. Pensavamo e speravamo che questa fase di chiusure intermittenti delle attività sarebbe durata poco, che presto saremmo tornati alla “normalità” e invece sono intercorsi già ben 4 mesi dalla seconda ondata…