Dopo il primo post inaugurale del nuovo blog, ecco il primo articolo dedicato ad un luogo a pochi chilometri da casa scoperto la scorsa settimana: Borgo Petriolo, Parlo di “luogo”, perché trovare una definizione che riesca a racchiudere le sue molteplici anime è piuttosto arduo e qualsiasi definizione non risulterebbe precisa o esaustiva. Si tratta…
Categoria: Degustazioni
A far la birra comincia tu: la birra dal produttore al consumatore secondo Mosto di Malto
Non sono mai stata un’amante della birra, ma qualche settimana fa ho dovuto ricredermi grazie alla piacevole giornata trascorsa a Prato con ToscanaÈ, associazione culturale che promuove il territorio attraverso iniziative in grado di coniugare storia, arte, tradizione ed eccellenze. Dopo un’istruttiva mattinata trascorsa per le strade e i monumenti di Prato, sotto la guida…
Rosso d’estate: il Chianti Colli Fiorentini attraverso l’interpretazione di 11 produttori
Chi l’ha detto che il vino rosso non sia un vino da bere in estate? Qualche settimana fa ho partecipato all’interno de Le Pavoniere, nel cuore del polmone verde fiorentino, il Parco delle Cascine, ad una degustazione di Chianti Colli Fiorentini, guidata dal giornalista enogastronomico Leonardo Romanelli e con il servizio di Fisar. L’occasione è…
Apre Secret Garden, l’oasi nel cuore del centro di Firenze dove in cucina sei protagonista
Tra pochissimi giorni aprirà un nuovo bed and breakfast nel cuore del centro storico di Firenze: Secret Garden, in via della Colonna. Proprio stasera aprirà le porte ai vincitori del contest promosso su Instagram che regalerà una notte nelle stanze della struttura, cosa che permetterà ai gestori di effettuare il primo test come fully booked….
Nuove aperture: in San Niccolò apre Formaggioteca Terroir, la boutique del formaggio
Adoro i formaggi, di ogni tipo e provenienza. Ecco perchè quando ho scoperto che a Firenze ha aperto una boutique del formaggio di nome Formaggioteca, sono stata felicissima. La prima cosa che personalmente apprezzo è il coraggio di Rebecca e Pierre, entrambi provenienti dal mondo dei wine tour, lui dal mondo del vino, lei dalla…
Il bello e il buono del delivery de La Locanda Le Tre Rane Ruffino
Tra i servizi di consegna a domicilio di cui ho usufruito, quello della Locanda Le Tre Rane è stato senz’altro uno dei più interessanti e stimolanti. Innanzitutto per la storia e la filosofia di una delle aziende vinicole famosa in tutto il mondo: Ruffino. Le origini di Ruffino risalgono al 1877, quando Ilario e Leopoldo…
Cuculia: la perla dell’Oltrarno, tra brunch e food pairing
Buona domenica! ☺ Com’è andata questa prima settimana d’autunno? Per me è stata ricca di eventi e di nuove scoperte di cui parlare sul blog. Una di queste è Cuculia, in via dei Serragli, ristorante che propone una cucina contemporanea internazionale, da mangiare prima con gli occhi e poi con il palato. Una curiosità sul…
La mia visita da Elena Fucci nel Vulture: la storia di un vino e di una famiglia che fanno conoscere e apprezzare l’Aglianico del Vulture nel mondo
Buona domenica! Dopo l’assenza di qualche settimana di assenza dal blog, dovuta alle ferie al sud e a quella strana inerzia di metà agosto che accompagna la consapevolezza che l’estate è quasi finita, insieme alle vacanze, e che la città e la quotidianità torneranno presto a farsi frenetiche, eccomi qui a parlarti di un’azienda vinicola…
BasilicataGusto: il sapore della Basilicata in Toscana (e dove vuoi tu)
Siamo a mercoledì, al giro di boa. 😌 Stavo pensando che tra soli 10 giorni sarò di nuovo nella mia terra, la Basilicata, ma non ti ho ancora parlato di un progetto molto bello che ha a che fare con la Lucania: BasilicataGusto. Di cosa si tratta? Di una rete di management per produttori, ristoratori,…
Mai provato piatti abbinati al gelato? Ecco solo uno degli esempi delle cene di degustazione di Barlume, a Lastra a Signa
Buon venerdì! 😊 Che programmi hai per il weekend? Ti segnalo un posto nei dintorni di Firenze dove venerdì scorso ho partecipato ad una sorprendente cena di degustazione. Si tratta di Barlume, caffè letterario nel centro di Lastra a Signa, aperto da colazione a cena dal lunedì al venerdì (il sabato solo dal pomeriggio a…