Non tutti sono in vacanza. C’è chi è tornato da un po’ e ha già dimenticato il sapore delle ferie tornando alla quotidianità e c’è chi come me ha ancora davanti più di un mese di lavoro prima delle ferie. Nel mio caso, non è bastato programmare le ferie a partire dalla terza settimana di…
Categoria: Aperitivo
Borgo Petriolo: la filiera del cereale dalla coltivazione alla tavola a pochi minuti da Firenze
Dopo il primo post inaugurale del nuovo blog, ecco il primo articolo dedicato ad un luogo a pochi chilometri da casa scoperto la scorsa settimana: Borgo Petriolo, Parlo di “luogo”, perché trovare una definizione che riesca a racchiudere le sue molteplici anime è piuttosto arduo e qualsiasi definizione non risulterebbe precisa o esaustiva. Si tratta…
Più che fame, voglia di un Fermino
Rieccomi resuscitata da due lunghissime settimane di malanni di stagione, tamponi vari e giornate di lavoro intensissime, dopo le quali ho tutta l’intenzione di godermi il weekend come si deve, a partire da una cena fuori senza pensieri, in grado di farmi vivere l’illusione della normalità. Non prima di averti lasciato qualche idea per una…
Calistro Returns: cosa ti riserva il menù autunnale
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando, nell’estate 2017, ti parlavo di Calistro, un locale che allora aveva aperto da poco. L’idea vincente del locale intimo e informale, del tortello alla piastra del Casentino, l’unico e solo a Firenze, della tradizione rivisitata in modo divertente e accattivante, e dell’accoglienza, merito di Bianca…
Cosa succede in città: The Stellar Italy, il nuovo spazio nell’Oltrarno fiorentino che guarda al futuro
Novità in città: ultimamente ho ricevuto diverse richieste di consigli su nuovi ristoranti o locali a Firenze e dintorni. Oggi allora ne approfitto per parlarti di una nuova realtà tutta fiorentina, nata in Oltrarno, in piazza di Cestello: The Stellar Italy. All’interno di un ex granaio mediceo del ‘600, costruito per volontà della famiglia dei…
Il ritorno di Villa Vittoria: il nuovo look del locale estivo fiorentino comincia dalla cucina
L’estate è cominciata con la riapertura di Villa Vittoria, uno dei locali estivi più amati a Firenze, della cui apertura, nel 2019, ti ho parlato sul blog, con un look rinnovato e con una novità in cucina: Fishing Lab, ristorante di pesce alle Murate. La scorsa settimana ho avuto il piacere di partecipare al pre-opening,…
Pizza gourmet e mixology si incontrano a tavola al Largo9, il nuovo locale di piazza Annigoni
Oggi possiamo gioire per ben due motivi: è venerdì e da lunedì la Toscana torna zona gialla! 🥳 Finalmente almeno i ristoranti con spazio all’aperto potranno rimanere aperti sia a pranzo che a cena, seppure con l’enorme controsenso di dover chiudere entro le 22:00. In ogni caso, dopo tutti questi mesi di restrizioni, l’idea di…
L’aperitivo di qualità arriva a casa grazie a Il Laboratorio Food Delivery
Tra le migliori scoperte di questo anno di Social Eating in Florence, c’è sicuramente Il Laboratorio Food Delivery di qualità. Questa nuova realtà nasce dall’esperienza della storica Ciabatti Ricevimenti, azienda di catering di Bagno a Ripoli fondata da Vittorio nel 1987 e ora portata avanti dai figli; l’idea è stata poi sviluppata e ampliata per…
Quando la fame avanza, il Fermino arriva
#ioaiutounristorante non si ferma neppure in zona gialla e continua a supportare le attività di ristorazione che ancora, purtroppo, non possono lavorare a pieno regime. Oggi ti parlo di Fermino, un piccolo bistrot in Borgo Santa Croce, di recente apertura (settembre 2020) e già questo lo rende un locale eroico. Il nome evoca l’ambito spuntino…
Il bello e il buono del delivery de La Locanda Le Tre Rane Ruffino
Tra i servizi di consegna a domicilio di cui ho usufruito, quello della Locanda Le Tre Rane è stato senz’altro uno dei più interessanti e stimolanti. Innanzitutto per la storia e la filosofia di una delle aziende vinicole famosa in tutto il mondo: Ruffino. Le origini di Ruffino risalgono al 1877, quando Ilario e Leopoldo…