Non tutti sono in vacanza. C’è chi è tornato da un po’ e ha già dimenticato il sapore delle ferie tornando alla quotidianità e c’è chi come me ha ancora davanti più di un mese di lavoro prima delle ferie. Nel mio caso, non è bastato programmare le ferie a partire dalla terza settimana di…
Autore: Mad Tasting
Tradizione vs innovazione: il sushi di ciccia dell’Antica Macelleria Consortini di Barberino Tavarnelle
Rieccomi dopo due mesi intensi a scrivere di una realtà che mi ha colpito molto, a pochi chilometri da Firenze. Come ti ho annunciato con il restyling del blog, ho deciso di scrivere solo quando credo di avere davvero qualcosa di interessante da comunicare e che merita la scoperta, in barba ad ogni strategia dei…
Borgo Petriolo: la filiera del cereale dalla coltivazione alla tavola a pochi minuti da Firenze
Dopo il primo post inaugurale del nuovo blog, ecco il primo articolo dedicato ad un luogo a pochi chilometri da casa scoperto la scorsa settimana: Borgo Petriolo, Parlo di “luogo”, perché trovare una definizione che riesca a racchiudere le sue molteplici anime è piuttosto arduo e qualsiasi definizione non risulterebbe precisa o esaustiva. Si tratta…
Nuovo blog, nuova Mad
Blog nuovo, nuova stagione! 😉 Il mio periodo di detox da blog e social si è prolungato più del solito, ma è stato necessario, innanzitutto per onestà nei confronti di te che leggi, perché mi è sempre piaciuto e mi piace scrivere in maniera sincera di ciò che mi appassiona e negli ultimi mesi farlo…
Più che fame, voglia di un Fermino
Rieccomi resuscitata da due lunghissime settimane di malanni di stagione, tamponi vari e giornate di lavoro intensissime, dopo le quali ho tutta l’intenzione di godermi il weekend come si deve, a partire da una cena fuori senza pensieri, in grado di farmi vivere l’illusione della normalità. Non prima di averti lasciato qualche idea per una…
Pizzeria Chicco a Colle Val D’Elsa: la pizza che vale il viaggio
Il primo articolo dell’anno non può che essere dedicato ad uno dei cibi che amo di più, ma anche ad una delle cose in grado di mettere fame e buonumore a tutti: la pizza. Lo so, nell’ultimo mese sono sparita, ma è stato innanzitutto per onestà nei miei confronti e dei tuoi che leggi. Dall’ultima…
Nuove aperture a Prato: Murá, il locale che non conosce etichette
In un momento in cui si tende a non scommettere su nuovi locali e sull’intrattenimento, nel centro storico di Prato, in piazza San Marco, oggi apre le porte Murá, da un importante intervento di riqualificazione di un’officina storica ormai abbandonata lungo le antiche mura della città, effettuato insieme alla famiglia Fratoni. Si tratta, dunque, di…
La Pizza in centro a Firenze: le creazioni del nuovo volto di Pizzagnolo, Antonio Cappadocia
Ultimamente il livello delle pizzerie a Firenze è notevolmente aumentato: cresce sempre di più la ricerca sulle farine da utilizzare, sulla maturazione e sull’idratazione, sugli ingredienti e sulla loro scelta e combinazione e con essa i più importanti riconoscimenti dalle guide aggiudicati dai pizzaioli fiorentini. Proprio qualche settimana fa sono stata a pranzo in una…
Calistro Returns: cosa ti riserva il menù autunnale
Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando, nell’estate 2017, ti parlavo di Calistro, un locale che allora aveva aperto da poco. L’idea vincente del locale intimo e informale, del tortello alla piastra del Casentino, l’unico e solo a Firenze, della tradizione rivisitata in modo divertente e accattivante, e dell’accoglienza, merito di Bianca…
Un metro di gusto: la pizza su misura di Spizzometro
Ti sei mai chiesto come mai la pizza sia uno dei cibi più amati al mondo? No, la risposta non è “È buona e basta!”. 😉 A mio avviso, gran parte del merito si deve anche a condivisione e informalità, ovvero al fatto che sia un alimento il cui consumo ideale avviene insieme ad altre…