Ristoranti che non ti aspetti a Firenze, dove la voce narrante è il dettaglio: Ventuno Bistrot

Sempre più spesso alle cene a cui partecipo con altri blogger ci viene chiesto quali ristoranti o locali di Firenze ci abbiano colpito ultimamente o cosa ci sia di nuovo da provare in città e devo dire che rispondere è diventato piuttosto arduo.

Purtroppo molti ristoranti / locali della città non sono riusciti a sopravvivere alla pandemia, forse e in parte anche per l’incapacità di reinventarsi, altri scelgono di seguire i soliti, sdoganati trend del momento, diventando, di fatto, fuochi di paglia, altri ancora riescono misteriosamente a resistere nel tempo senza presentare, tuttavia, alcuna particolare attrattiva.

Ci sono poi ristoranti o locali che compiono silenziosamente e giorno per giorno un lavoro eccellente, teso innanzitutto al cliente; in alcuni casi non sono neppure così conosciuti (o almeno non nell’immediato) perché non compaiono nelle solite guide o nei feed dei soliti noti: ecco, sono quelli che sono invogliata a provare e che, alla fine, riescono quasi sempre a sorprendermi.

Oggi voglio proprio parlarti di un ristorante di Firenze che merita la scoperta: Ventuno Bistrot, di recente premiato da Michelin e Gambero Rosso.

La location è un po’ penalizzante, in via Vespucci, in zona aeroporto, ma, il pregio del ristorante è il fatto di farti dimenticare, appena varcata la soglia, dove ti trovi.

L’ambiente è sobrio, il menù essenziale: 3 piatti a portata, di terra e di mare, che coniugano semplicità e contemporaneità, per ognuno dei quali vengono indicati gli ingredienti, rigorosamente di stagione e locali, più due menù degustazione, uno da 5, l’altro da 7 portate, al costo rispettivo di 50 e 70 euro.

A servire in sala lo chef Simone Gori, garanzia di conoscenza approfondita e capacità esplicativa dei piatti proposti.

Ci sono stata a settembre, in occasione dell’anniversario di matrimonio, per cui il menù è senz’altro cambiato.

Più dell’amuse-bouche, mi hanno colpito pane e focaccia, preparati con farina del Molino Bardazzi di Vaiano e lievito madre, e i grissini alla paprika, accompagnati da un meraviglioso burro aromatizzato al wasabi e pepe di Sichuan: modo migliore per accoglierci non poteva esserci.

Ho optato per la scelta dalla carta, ordinando, per iniziare, Ceviche di ombrina, con cetriolo, Quartirolo e sesamo, proseguendo con un Risotto all’Aglione, con zenzero e capperi e Calamari con spuma d’acqua, hummus e yogurt, piatto che mi ha colpito maggiormente tra quelli ordinati.

In accompagnamento ai piatti abbiamo optato per un Orange Catarratto 2017 Terre Siciliane IGP Barracco, perfetto a tutto pasto e in abbinamento alle diverse tipologie di piatti ordinati da ognuno.

Devo dire però che i piatti che mi hanno colpito maggiormente questa volta sono stati quelli ordinati dalla mia metà, in particolare il Tagliolino, Cacciucco, seppie, caviale, limone.

Notevole anche la scelta della peste, la Pasta fredda, zucchine, pomodorini, gamberi rossi, burrata e basilico: tutto il Mediterraneo nel piatto.

Per chiudere la cena in dolcezza ho ordinato una divertente interpretazione della colazione italiana: Brioche, latte, caffè.

Nota di merito: la carta dei caffè. Ho scelto la miscela Brasile Gold 100% Arabica, dall’aroma di pane e nocciole tostate, miele, caramello, cioccolato al latte e gianduia, accompagnato da un barattolino di zucchero semolato e uno di zucchero di canna, che io solitamente preferisco nel caffè.

Il tutto assaporato in compagnia di un sottofondo musicale di originali rivisitazioni di pezzi che hanno fatto la storia della musica internazionale.

Insomma, se è vero che sono i dettagli a raccontare un ristorante, Ventuno Bistrot ha sicuramente molto da dire e da offrire alla città.

Ventuno Bistrot

Via de’ Vespucci, 21

Firenze

Tel. 3317873568

info@ventunobistrot.it

Instagram

Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...