Cosa succede in città: The Stellar Italy, il nuovo spazio nell’Oltrarno fiorentino che guarda al futuro

Novità in città: ultimamente ho ricevuto diverse richieste di consigli su nuovi ristoranti o locali a Firenze e dintorni.

Oggi allora ne approfitto per parlarti di una nuova realtà tutta fiorentina, nata in Oltrarno, in piazza di Cestello: The Stellar Italy.

All’interno di un ex granaio mediceo del ‘600, costruito per volontà della famiglia dei Medici per la conservazione del grano in tempo di carestia, che molti fiorentini ricordano come ex Caserma Cavalli, è nato, grazie all’investimento della Fondazione Cassa di Risparmio, uno spazio di 8000 mq dedicato all’innovazione digitale. Versatile, dinamico, pensato per creare sinergie, con lo sguardo rivolto al futuro e all’innovazione e capace di rendere reale il virtuale, è lo spazio multifunzionale della nuova sede di Nana Bianca, che ospita 400 postazioni di coworking per freelancer e startup, 75 startup, sale meeting in grado di ospitare fino a 370 posti, prenotabili anche da esterni, auditorium in grado di ospitare fino a 200 persone, spazio per mostre ed eventi istituzionali. L’ambiente è moderno e di design: adoro gli ascensori con giochi di luci di colore diverso e messaggi sulle porte come “Stronger Togheter” o “Growing up”, ma anche il tema del videogioco presente nelle meeting room.

Da settembre gli spazi a pianoterra, dove si trovano bar, ristorante e corte esterna, che ospita da giovedì a sabato eventi di intrattenimento, DJ set e jam session, sono aperti al pubblico da mattina a sera.

Durante il giorno si respira un’atmosfera vivace e ricca di fermento, tra le persone che lavorano nell’edificio e gli ospiti.

A pranzo il bar ospita un’area gastronomica per un pasto veloce ma di qualità, la cui prenotazione può essere gestita tramite app.

Di sera le luci si abbassano e l’atmosfera cambia completamente.

Allo shaker Nicola Spaggiari, detto “L’alchimista”, ci ha stupito con cocktail equilibrati e abbinati sapientemente con i piatti della cucina. Il suo obiettivo è portare la botanica all’interno del bar: lui stesso produce molte piante da cui ricava liquori ed estratti. La cantina è curata da vino.com, start up che fa parte sempre di Nana Bianca e molto fornita.

Come aperitivo ha preparato per me Stardust, con sciroppo al passion fruit, succo di ananas, Mezcal Vida e soda al pompelmo. Puoi abbinare ai cocktail piccoli assaggi dalla cucina, pensati appositamente per l’aperitivo.

A cena abbiamo provato i piatti del menù autunnale dello chef Luigi Bonadonna, che può vantare importanti esperienze in Italia e all’estero per ristoranti e strutture alberghiere prestigiose, tra cui a Firenze il Ristorante Santa Elisabetta all’interno di Hotel Brunelleschi.

Puoi scegliere i piatti alla carta o lasciarti guidare dalla degustazione di terra o di mare. Io ho optato per la prima.

Come entrée ci è stata servita una Terrina di agnello con nocciole su crema di zucca, abbinata ad un drink a base di infuso di Ginkgo biloba (una pianta preistorica), citronella, acqua di verbena, rum caraibico e cordiale al lime aromatizzato alla vaniglia. Un’ottima premessa.

L’antipasto è stato decisamente il piatto che mi ha rubato il cuore (hai notato ultimamente la mia propensione per i volatili?): Quaglia farcita con bietola, rigatino, mele, pane toscano, con il suo uovo e cremoso al fois gras con sale Maldon. Nel bicchiere New Horizons, con Ginarte, liquore all’erba di San Pietro fatto in casa, succo di lime e tonica botanica.

Il primo piatto non è stato certo da meno: La mia Carbonara 3.0, chitarra all’uovo con cacio e pepe, tuorlo d’uovo marinato e sfoglia croccante di guanciale. L’aggettivo che la descrive è, senza retorica: perfetta nel suo insieme.

A seguire ci è stato servito un Coniglio disossato ripieno di porcini, pane tosano, prugne e patata ripiena di cremoso al lardo, insieme ad un drink a base di liquore all’alloro, succo di canberry, sciroppo di sambuco fatto in casa e soda al mango, senz’altro il migliore abbinamento della serata.

Lo chef ha continuato a coccolarci con un pre-dessert, una deliziosa Ganache al cioccolato, gel di amarena e sale Maldon, seguita dalla Torta rotta di frolla con crema pasticcera, fichi caramellati e sorbetto al mandarino, abbinato al cocktail Moxie, con caramello salato, Cognac Le Sauvage Augier e bitter al pimento.

Se ti ho incuriosito, ti invito a provarlo personalmente: sono certa che non ne rimarrai deluso.

The Stellar Italy

piazza di Cestello, 10

Firenze

Prenotazioni: 3311358259

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...