Riflessioni su (e non solo) Ground: il nuovo ristorante di Plaza Hotel Lucchesi Firenze

Sono tornata!

Se mi segui da un po’ e non leggi nuovi articoli da qualche settimana, ti chiedo scusa, ho avuto bisogno di una piccola pausa.

Dopo il rientro alla routine dopo le vacanze estive ho cercato di mettere a fuoco, tra le tante cose, come voglio dedicarmi alla scrittura, e, soprattutto, di cosa voglio scrivere.

Questo blog è nato per avere a disposizione uno spazio in cui poter scrivere con assoluta sincerità, trasparenza e soprattutto indipendenza di ciò che mi appassiona da sempre: il mondo del cibo, del buon bere e, in generale, la comunicazione, a cui sono legata per formazione e esperienze lavorative.

Il mio obiettivo è sempre stato parlare di ciò che faccio, della mia personale esperienza, senza prendermi troppo sul serio, perché, a detta di molti e di chi mi vuole bene, è sempre stata l’ironia a renderla diversa.

Solo nell’ultimo anno ho scritto di più di 60 realtà fiorentine e non sul blog, per non parlare delle attività che ho raccontato sul mio profilo instagram, su iniziativa totalmente personale, in un periodo come questo anche per dare il mio contributo, senza mai perdere di vista serietà e passione, in un’ottica di costante collaborazione e scambio anche con altri blogger che condividono la mia stessa passione.

Molti lo comprendono e lo condividono, altri danno per scontato e come dovuto tutto quello che arriva, fraintendendo la gratuità e la passione per ingenuità (chiamiamola così!), altri ancora si fanno abbagliare dal numero di followers senza analizzarne contenuti e intenti, altri, infine, e parlo di alcune persone del settore, continuano a non capire cosa possa muovermi a scrivere solo per passione e si sentono toccati in prima persona, come se ciò che faccio possa togliere qualcosa alla loro attività lavorativa.

Non voglio farla lunga: tutto questo sermone è solo per dirti che continuerò con ancora più attenzione a scrivere solo di quello di cui ho avuto esperienza in prima persona, senza filtri, comunicando anche quello che non mi è piaciuto, e quello di cui sento l’esigenza di parlare, incurante del giudizio di altri, se non di te che mi segui.

Comincio subito con il parlarti di un ristorante che ho scelto per festeggiare il mio anniversario di matrimonio: Ground, al piano terra del Plaza Hotel Lucchesi, su Lungarno della Zecca Vecchia.

Quando ho appreso che dietro al nuovo ristorante ci fosse Simone Cipriani di Essenziale, uno dei miei ristoranti preferiti che ha riaperto le porte il 21 settembre, ho subito deciso che avrei prenotato un tavolo.

Non so a te, ma cenare in un hotel mi fa sempre sognare: per un attimo dimentico di essere nella città in cui vivo e immagino di trovarmi in qualche capitale europea o oltre oceano.

L’unica sala del ristorante è arredata in modo sobrio e raffinato, ma non sfarzoso e scoraggiante per noi comuni mortali.

Il menù rispecchia esattamente l’ambiente: pochi piatti che sanno riassumere la filosofia della cucina.

Puoi scegliere il menù degustazione con 6 portate, al costo di 70 euro o i piatti alla carta. Noi abbiamo optato per l’ultima opzione perché è vero che il menù degustazione è sempre pensato per trasmettere pienamente il pensiero della cucina, ma noi siamo una famiglia piuttosto esigente e, soprattutto, con gusti diversi l’uno dall’altro.

Del menù alla carta mi è piaciuta moltissimo la poesia di Fernando Sabino: “Di tutto restano tre cose: la certezza che stiamo sempre iniziando, la certezza che abbiamo bisogno di continuare, la certezza che saremo interrotti prima di finire. Pertanto, dobbiamo fare: dell’interruzione, un nuovo cammino, della caduta un passo di danza, della paura una scala, del sogno un ponte, del bisogno un incontro.“. Direi che queste parole sono state prese alla lettera da Simone Cipriani e Daniele Lambruschi, Sous Chef di Essenziale e ora in cucina al Ground, e dal responsabile food & beverage Gabriele Frongia che hanno saputo trasformare un momento di oggettiva difficoltà per hôtellerie e mondo della ristorazione in un progetto nuovo che rappresenta senza dubbio un valore aggiunto per hotel e ristorazione fiorentina.

Come entrée ci è stato servito un Pomodoro costoluto ripieno servito con un delizioso sorbetto al pomodoro.

Io ho scelto di cominciare con la Bruschetta di Panzanella, bottarga, anguria e mandorle, una fresca promessa di un crescendo di gusto e stupore, seguita dagli Gnudi di ricotta di pecora e limone fermentato, crudo e crema di asparagi. Nel calice Vernaccia di San Gimignano Tenuta Le Calcinaie Vigna ai Sassi 2018, che per freschezza, sapidità e mineralità ha accompagnato a perfezione l’inizio della cena.

Ho proseguito azzardando con il Petto di piccione in carcassa, cosce pralinate e hummus di barbabitola che ho accompagnato al Bolgheri Impronte 2017 Giorgio Meletti Cavallari, anche questo in grado di valorizzare ulteriormente la scelta del mio secondo piatto.

Solitamente non amo il piccione e non lo ordino mai in un ristorante, ma devo ammettere che è stato uno dei piatti più buoni mangiati ultimamente, di quelli che non finiresti mai di gustare.

Dalla cucina sono arrivati l’Animella, crema di mais e pop corn che ho letteralmente adorato, e il Semifreddo alle arachidi, caramello salato e passion fruit, dalla bellissima presentazione e perfettamente nelle mie corde in fatto di dessert.

Ho apprezzato che lo chef Daniele Lambruschi sia venuto a presentarsi e a salutarci: penso che sia il momento opportuno per porre fine al divismo di certi chef e a ricominciare a vivere la sala e ascoltare le impressioni e l’esperienza degli ospiti del ristorante (non solo di giornalisti, critici enogastronomici e influencer) che scelgono di investire in una serata che sia prima di tutto memorabile.

Abbiamo proseguito la serata nel migliore dei modi possibili: sorgeggiando un Cognac sul Rooftop, con la Basilica di Santa Croce e la Biblioteca Nazionale ai nostri piedi.

Ora non mi resta che tornare anche all’Essenziale, per un’altra serata di stupore e sorrisi.

Ground

Plaza Hotel Lucchesi

Lungarno della Zecca Vecchia, 38

Firenze

Sito internet

4 commenti Aggiungi il tuo

  1. Anonimo ha detto:

    Che meraviglia!

    "Mi piace"

    1. madtasting ha detto:

      Una meraviglia di cena! 😉

      "Mi piace"

  2. Elena Petrioli ha detto:

    Grande Maddalena!

    "Mi piace"

    1. madtasting ha detto:

      Senza peli sulla lingua! 😜

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...