Il weekend si avvicina e ho per te la coccola perfetta per queste lente giornate casalinghe: il brunch a domicilio.
Immagina, dopo una bella dormita fino a tardi, di svegliarti con una gran fame e di avere a portata di click tutto quello che sogni sulla tua tavola: tutto questo è possibile grazie a Rooster Cafe, di cui ti ho parlato qualche fanno fa qui sul blog.
Quello di Rooster è senz’altro uno dei migliori brunch, oltre che servizio di consegna a domicilio di Firenze.
Il menù comprende i classici piatti dei diner a stelle e strisce, ma preparati con ingredienti italiani, come burgers e sandwiches, tra cui specialità americane come il Pulled Pork e il Pastrami, Chicken n’ Waffles, uova in diverse cotture, tra cui le Benedict che io adoro, bagels, e, dulcis in fundo, pancakes. 😋

L’ultima volta ho provato il Pastrami, punta di petto di manzo marinata 5 giorni con spezie, cotta a bassa temperatura, servito con lattuga, maionese all’aneto e cetriolini in due fette di pane toscano, con patate dolci fritte. Gustosissimo!

Non potevano mancare i pancakes: speciali!
Per l’asporto e la consegna a domicilio vengono utilizzati solo carta che ricorda nella grafica i quotidiani americani e scatoline di carta brandizzate.
Puoi ordinare al Rooster per un brunch, a pranzo e a cena direttamente dal sito internet del locale (bravi!).
Rooster Cafe
via Sant’Egidio 37/R
Firenze
Tel. 055240208
e
via Porta Rossa 63/R
Firenze
Tel. 0552645006
Per gli amici sono Mad.
Di origini lucane, sono stata adottata dalla città di Firenze per gli studi universitari, dove ho finito per mettere su famiglia. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Teoria della comunicazione e tecniche dei linguaggi persuasivi, ho scritto, e talvolta mi piace scrivere, per alcuni web magazine nazionali di ristoranti, locali ed eventi. Nel 2014 ho pubblicato il mio primo romanzo, “0,80. Diario di una portatrice sana di Gewürztraminer”, dando sfogo alla mia atavica passione per la scrittura. Nel 2018 ho dato vita, insieme alla coppia di blogger Couple in Florence, al progetto #aperiblogger, sviluppato e sfociato in Social Eating in Florence, che porta blogger e instagramer fiorentini nei ristoranti e locali della città per raccontarne l’esperienza dal loro personale punto di vista. Recentemente quest’ultimo progetto, con l’avvento della pandemia e la chiusura delle attività di ristorazione, ha accolto l’iniziativa #ioaiutounristorante, per promuovere le attività di asporto e consegna a domicilio a Firenze e dintorni attraverso il racconto di un team di 8 blogger e instagramer fiorentini. Uscire, provare e vivere tutto ciò che di buono offrono la città e i suoi dintorni, anche in compagnia della peste, è una dipendenza da cui non riesco ad uscire.