La cena di pesce in vasetto di Calino

Il weekend è fatto ormai da qualche tempo di giornate all’aria aperta, quando il meteo lo consente, e serate casalinghe dove non deve mancare mai del buon cibo, un buon drink e un film o una serie da guardare sul divano.

L’inedita formula di asporto e consegna a domicilio di Calino, ristorante di pesce di Tommaso Cintolesi in piazza delle Cure, è il giusto compromesso tra una cena pronta e un punto di partenza per dare sfogo alla creatività in cucina: comodi vasetti di vetro contenenti veri e propri piatti di pesce.

I vasetti possono essere di norma conservati 4 mesi, per cui li puoi acquistare per avere sempre qualcosa di pronto e squisito in dispensa a cui attingere quando preferisci.

Ogni vasetto costa 15 euro e costituisce una porzione abbondante per una persona, sughi a parte che sono per due persone.

La rigenerazione è semplice: bastano 10′ a bagnomaria o 2′ al microonde e, rovesciarndo il vasetto sul piatto, avrai già il piatto servito oppure puoi utilizzare il contenuto come base per altre ricette.

Io ho provato le marmellate piccanti di peperoni e datterini, che ho accompagnato a Brie, Camembert e Roquefort, il Polpo all’Acqualoro, un tentacolo di polpo, condito con olive nere denocciolate al forno e paprika dolce, e la Parmigiana di mare, con ombrina e caciocavallo molisano.

Con la salsa di datterini ho preparato un classico spaghetto di Gragnano, da terminare con Parmigiano e qualche foglia di basilico.

Anche con il ragù di capriolo ho condito dei fusilloni, ma è perfetto anche come base per i crostini o per la polenta.

Puoi restituire i vasetti al ristorante, per il loro riuso o riutilizzarli a tua volta per le tue conserve.

Nel complesso la proposta di Calino mi è piaciuta tanto perchè diversa dalle altre, comoda e utile, oltre che deliziosa. Non vedo l’ora di tornare anche al ristorante, dove ho sbirciato un bellissimo piano per la degustazione di crudo e tartare. 😍

Calino

piazza delle Cure, 3/A

Firenze

Tel. 3479046788

Sito internet

Instagram

Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...