Le eccellenze del Kerala a casa a tua: il servizio di consegna a domicilio di Nura

Era da una vita che non mangiavo cibo indiano, almeno dai tempi dell’università.

L’occasione si è presentata in occasione dell’adesione all’iniziativa #ioaiutounristorante di Social Eating in Florence di Nura.

Per provare i piatti di Nura devi resettare qualsiasi esperienza tu abbia fatto della cucina indiana, perché quella che ti aspetta è un’esperienza del tutto inedita.

Il progetto nasce dall’incontro tra Basheerkutty Mansoor e Marta, coppia nel lavoro come nella vita, e dall’esigenza di “deliziare anche i palati più esigenti, con una ricerca che reinterpreti la tradizione culinaria del Sud dell’India con innovativa contemporaneità”, come afferma lo chef stesso.

Si tratta di sapori tipici del Kerala, famoso per la nascita di yoga e medicina ayurvedica, creati ogni giorno in cucina con prodotti e materie prime toscane di qualità. Ricorrente l’utilizzo nei piatti di ingredienti come menta, ginger, cocco, anacardi, foglie di curry e molte altre spezie dagli effetti benefici.

Nura offre un servizio di food truck itinerante, catering, home chef, corsi di cucina, oltre che delivery, di cui ti parlerò oggi.

Apprezzo che la cucina spazi da piatti di carne e pesce a piatti vegani e vegetariani e che offra soluzioni anche per chi è intollerante al glutine, grazie a prodotti come farina di riso, ceci o mais.

I cibi arrivano in graziosi contenitori e con posate plastic free, ecosostenibili, biodegradabili e compostabili, scelta non banale per chi effettua consegne a domicilio.

Ho cominciato dai Samosa, uno dei piatti indiani più famosi, fagottini fatti a mano ripieni di patate e piselli con spezie del Kerala, e Vegetable Pakora, speziate frittelline di cavolo cappuccio, carote e cipolline panate con farina di ceci, entrambi accompagnati da una speciale salsa al tamarindo.

Piacerà molto ai vegetariani Nura Paneer, formaggio home made di latte italiano, in una salsa con spezie di trivandrum e foglie di curry.

Sempre in tema di piatti veg i Green Beans Thora, fagiolini e cocco con foglie di curry e semi di mostarda.

Uno dei piatti che ho apprezzato di più Prawns Molee, gamberoni in salsa con latte di cocco, spezie e garam masala di propria produzione.

Saporito il Chilly Chicken, bocconcini di pollo italiano allevato a terra, con salsa di soia, cipollotto, zenzero e peperone.

Ho accompagnato i piatti con un Coconut Rice, riso basmati al cocco con semi di mostarda e foglie di curry speciale, e Papadam, schiacciatine di farina di ceci, classiche e nella variante con semi di cumino.

Per finire una bevanda che ti sarà senz’altro capitato almeno una volta nella vita di bere al ristorante indiano, Mango Lassi, incontro tra mango e yogurt di produzione propria.

Puoi ordinare entro le 16:00 sul sito web, pagando al momento dell’ordine o direttamente alla consegna, per ricevere la sera i piatti di Nura. Il servizio è arrivo in tutta la città di Firenze, Fiesole, Bagno a Ripoli, Pontassieve, Pelago, Rignano sull’Arno e Rufina ed è gratuito.

Sono certa che mi ringrazierai del consiglio! 😉

Nura

Tel. 3701025882

E-mail: info@nurafood.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...