Buon lunedì!
La Toscana è tornata nuovamente arancione e, purtroppo, a Firenze continuano a rimanere chiusi ristoranti e locali a cui, per ora, sono concessi solo il servizio di asporto e quello di consegna a domicilio.
Continua, allora, la campagna di Social Eating in Florence #ioaiutounristorante per sostenere i ristoratori che stanno continuando ad impegnarsi per fornire un servizio alla clientela.
Oggi voglio parlarti di Cucina Conviviale, ristorante in zona Isolotto, che dal nome promette bene: il suo punto di forza è senz’altro la pizza, alimento che per eccellenza si presta alla condivisione, nella versione classica, con impasto napoletano con 48 ore di lievitazione, e pinsa, con impasto preparato con farina di riso e frumento e ad alta idratazione, croccante fuori, morbida all’interno e digeribile. Oltre alla pizza, la cucina propone piatti di pesce fresco.
Puoi ordinare, dopo aver verificato la copertura della tua zona e dopo aver scelto dal menù pubblicato sul sito internet e sui social del ristorante, al numero 0552466318 o al 3387546239 (la consegna è gratuita per importi superiori ai 15 euro) o su Glovo.

Io ho provato le pizze: una classica Capricciosa, con fiordilatte, funghi, prosciutto cotto e olive, e Amatriciana, con pomodoro, spolverata di pecorino e, in uscita, abbondante fonduta di pecorino e guanciale croccante, un tripudio di sapori. La pizza mi è piaciuta: soffice, ben condita e, soprattutto leggera.
Il menù delle pizze comprende gusti tradizionali e ricercati come ‘Nduja e burrata, Parmigiana di Melanzane, Suprema, con fiordilatte e in uscita burrata, mortadella e granella di pistacchio, o Maverix, con fiordilatte, gamberi, spoverata di pecorino e Parmigiano e, in uscita, fonduta di pecorino e pepe nero.

Ho assaggiato anche l’Hamburger di manzo con chips di patate, servite nel sacchetto di carta, semplice e buono. Sono curiosa di provare i panini di mare come il Lampredotto di Baccalà, il Polpo alla Puttanesca e il Tonno Rosso, burro del Chianti e avocado.
Se ordini le pizze o i burger di Cucina Conviviale, condividi la tua cena sui social e utilizza l’hashtag #ioaiutounristorante, taggandoci. 😉
Cucina Conviviale
Via del Cronaca, 16/R
Firenze
Tel. 0552466318
Per gli amici sono Mad.
Di origini lucane, sono stata adottata dalla città di Firenze per gli studi universitari, dove ho finito per mettere su famiglia. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Teoria della comunicazione e tecniche dei linguaggi persuasivi, ho scritto, e talvolta mi piace scrivere, per alcuni web magazine nazionali di ristoranti, locali ed eventi. Nel 2014 ho pubblicato il mio primo romanzo, “0,80. Diario di una portatrice sana di Gewürztraminer”, dando sfogo alla mia atavica passione per la scrittura. Nel 2018 ho dato vita, insieme alla coppia di blogger Couple in Florence, al progetto #aperiblogger, sviluppato e sfociato in Social Eating in Florence, che porta blogger e instagramer fiorentini nei ristoranti e locali della città per raccontarne l’esperienza dal loro personale punto di vista. Recentemente quest’ultimo progetto, con l’avvento della pandemia e la chiusura delle attività di ristorazione, ha accolto l’iniziativa #ioaiutounristorante, per promuovere le attività di asporto e consegna a domicilio a Firenze e dintorni attraverso il racconto di un team di 8 blogger e instagramer fiorentini. Uscire, provare e vivere tutto ciò che di buono offrono la città e i suoi dintorni, anche in compagnia della peste, è una dipendenza da cui non riesco ad uscire.