#ioaiutounristorante: la nuova iniziativa di Social Eating in Florence ai tempi del Covid

Com’era prevedibile, la Toscana, in questa assurda suddivisione della penisola per colori, da domani diventa regione arancione.

Ciò che cambia davvero, mi spiace tanto dirlo, è solo la chiusura, 7 giorni su 7, di tutte le attività di ristorazione, che potranno solo effettuare asporto fino alle 22:00 e consegna a domicilio, oltre al divieto di spostamenti da regione e tra comuni, salvo comprovati motivi di lavoro e salute.

Prevedere qual è la destinazione finale, purtroppo, è facilmente intuibile.

Dovremo convivere (e speriamo si tratti di con-vivere) ancora a lungo con questa pandemia, ma, se c’è una cosa che ho imparato dal primo lockdown, è non lasciarsi schiacciare emotivamente e psicologicamente, anche se è dura e, a volte, sembra impossibile.

Come? Affrontando di petto le difficoltà, concedendoci, nel rispetto delle regole, un momento appagante per il palato e la mente nell’arco della giornata, facendo rete, realizzando idee utili, anche grazie all’ausilio dei social.

Molte attività sono state, per ovvi motivi, costrette a chiudere: penso a strutture ricettive, in generale tutte le attività che ruotano intorno al turismo, e locali che lavorano soprattutto di sera.

Altri hanno la fortuna/possibilità/tenacia di rimanere aperti e di effettuare il servizio di asporto e delivery oppure di continuare a proporre sul web cose interessanti.

Per loro Social Eating in Florence, grazie ad un team di 7 blogger, tra cui la sottoscritta, ha pensato di dare vita ad una nuova iniziativa: #ioaiutounristorante.

Ti presento le menti dietro a questo bel progetto.

Se stai leggendo il post conosci me o il blog o, attraverso i miei canali, sei arrivato a ciò che stai leggendo, per cui ti risparmio una mia presentazione (tanto più che non sono brava nelle autodescrizioni!). 😜

Erika Bertelli e Marco Bartolini di Couple in Florence, coppia nella vita e nel blog che con me ha intrapreso questa avventura fin dall’Aperiblogger; Chiara Brandi, aka Forchettinagiramondo e brillante anima di Genuino.Zero; Gloria Mottini, fiesolana ideatrice di meravigliose cooking class dedicate ad antiche ricette toscane ed etrusche che racconta sul suo profilo Gloria Mottini Experience; Sandra Panerai, instagrammer di successo che racconta quello che la emoziona con la delicatezza e la sensibilità che la contraddistinguono; Leonardo Cerini, sommelier e wine lover di cui adoro l’ironia; Federica Fani, la new entry del gruppo, event planner, brava fotografa e cuoca, oltre che animo entusiasta e mente creativa.

Da questa settimana, seguendo Social Eating in Florence su instagram e i nostri profili social, potrai ricevere informazioni e foto sui servizi di asporto e consegna a domicilio e non solo dei locali di Firenze e dintorni.

Inoltre, potrai contribuire anche tu taggandoci e utilizzando l’hashtag #ioaiutounristorante quando condividerai sui tuoi canali social una colazione, un pranzo, un aperitivo o una cena take away o a domicilio. 😉

(Grafica in copertina di Marco Bartolini)

2 commenti Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...