Buon lunedì! 😊
Oggi voglio proporti una cosa un po’ diversa dal solito: niente ristoranti o cocktail bar, l’aperitivo lo fai a casa tua con poche mosse.
Ti ho parlato in svariate occasioni di Genuino.Zero, piattaforma che ti permette di fare la spesa dal divano di casa, acquistando prodotti locali artigianali e biologici di filiera corta, senza soglie minime di spesa.
Il progetto, semplice quanto geniale, è un’idea di un’amica e blogger, Chiara Brandi, affiancata da un team tutto al femminile, composto da Simona Greco e Carlotta Manzo: le nuove tecnologie come mezzo di congiunzione tra campagna e città, al servizio di acquisti di qualità e sostenibili.
Le aree di consegna sono Firenze, Sesto Fiorentino, Scandicci, Fiesole, Bagno a Ripoli e Settignano, Campi Bisenzio, Signa, Lastra a Signa, Calenzano, Prato, Valdarno e Valdisieve.
Le consegne sono effettuate due giorni a settimana a Firenze, Sesto Fiorentino e in Valdarno, di martedì e venerdì, a Scandicci, Fiesole, Bagno a Ripoli e Settignano il martedì, a Campi Bisenzio, Osmannoro, Lastra a Signa, Ugnano, Calenzano e Prato il venerdì. Gli orari per le consegna sono dalle 15:30 alle 18:30 circa.
Puoi anche ritirarla, grazie al servizio click-and-collect, dalle 11:30 alle 16:00, in piazza pier Vettori, che ti permette di risparmiare sulle spese di consegna.
Viene effettuato anche il servizio di acqua a domicilio con vuoto a rendere come si faceva una volta: basta aggiungere l’acqua alla spesa e verrai contattato per concordare la consegna.

Su Genuino.Zero trovi prodotti ortofrutticoli di stagione, disponibili anche in cassette miste, farine, legumi, cereali, pasta e riso, olio extravergine d’oliva, carni e salumi, formaggi buonissimi, yogurt, caffè e tè, cioccolato, marmellate, miele, prodotti da forno e di pasticceria, spezie e aromi, vini e birre, persino cosmetici naturali, mascherine, detersivi e gel igienizzanti eco. Ogni prodotto o produttore ha una storia tutta sua da raccontare, che lo rende ancora più apprezzabile.

Per me è un modo per acquistare prodotti che hanno un sapore vero e per sostenere i piccoli produttori che lavorano con metodi tradizionali e con passione. Durante il lockdown è stato letteralmente la mia salvezza.
Questa settimana ho effettuato l’ordine con un’idea precisa: procurarmi tutto l’occorrente per preparare un buon aperitivo genuino.
Ho acquistato la Ginger Beer di Le Spume del Papini, bibite artigianali toscane, realizzate con ingredienti naturali a San Quirico d’Orcia: Limonata, Pompelmo, Cola, Aranciata, Spuma Bionda, Acqua Tonica, Panterino, Chinotto, Gassosa, Bitter Soda, Cedrata.

Ho preparato un Moscow Mule, con 4,5 cl di vodka, 0,5 cl di succo di lime, 15 cl di ginger beer e 1 fetta di lime. Per un cocktail a km 0, ti consiglio la vodka mugellana VKA e, al posto del lime, limoni biologici (quando è stagione trovi anche questi su Genuino.Zero). Per guarnire ho utilizzato il limone disidratato di Noberasco, a cui ho fatto visita un paio di settimane fa.

Siccome sono lucana ed essendo l’Amaro Lucano un prodotto nato con una vocazione artigianale nel piccolo comune di Pisticci e solo successivamente diffuso su tutta la penisola, ho pensato di rubare la ricetta ad Amaro Lucano, realizzando il Lucano Mule: 1 oz Amaro Lucano, 1 oz di rum scuro (io ho utilizzato Guayabita del Pinar, un rum che mio fratello mi ha fatto arrivare direttamente da Cuba) 3 oz di ginger beer, 1/2 oz di succ.o di lime e ghiaccio, una fetta di lime per guarnire. Niente panico: 1oz equivale a 2,96 cl. 😂
Per accompagnare il mio drink ho scelto il pane di grani antichi di Montespertoli di Podere Ribaldaccio, L’Unto di Sant’Ambrogio della Macelleria Luca Menoni, lardo di maiale pestato con aromi freschi toscani da spalmare sul pane caldo con un po’ di miele di castagno (ne trovi uno ottimo su Genuino.Zero), la salsa storica Allec di Historiam, utilizzata fin dall’antica Grecia e preparata con pasta di acciughe e piante aromatiche unite al vin cotto, e Croccantelle alla cipolla, schiacciatine sottili cotte in forno con aggiunta di cipolla di Antico Forno Romolino.
Se vuoi provare la spesa genuina anche tu, utilizza il codice sconto LASPESADIMAD e con almeno 30€ di spesa le spese di spedizione sono gratuite.