Cuculia: la perla dell’Oltrarno, tra brunch e food pairing

Buona domenica! ☺

Com’è andata questa prima settimana d’autunno?

Per me è stata ricca di eventi e di nuove scoperte di cui parlare sul blog.

Una di queste è Cuculia, in via dei Serragli, ristorante che propone una cucina contemporanea internazionale, da mangiare prima con gli occhi e poi con il palato.

Una curiosità sul nome: i cuculi erano uccelli dal bel canto che vivevano nei palazzi nobiliari delle famiglie dell’Oltrarno fiorentino.

Lo chef venezuelano Oliver Betancourt, che vanta diverse esperienze in ristoranti stellati internazionali in Francia e in Spagna, è affiancato nella vita e nel lavoro da Roberta Del Prete, che accoglie e coccola in modo impeccabile il cliente.

Ci sono stata domenica scorsa, in occasione del brunch, che ti aspetta ogni settimana dalle 12:30 alle 15:00.

La proposta del brunch varia sempre e prevede 5 portate e un dolce, al costo di 18 euro a persona, bevande escluse.

La scorsa settimana il menù era composto da Gnocchetti burro e salvia, Insalata di spinacini e valeriana, Frittata di zucchine e menta, Vellutata di cipolle bianche, Pomodoro ripieno con cous cous e Pesche con mousse di mascarpone. Piatti semplici solo sulla carta, realizzati sempre con dettagli ricercati che li impreziosiscono e presentati in modo sorprendente.

Da bere puoi ordinare spremute fresche e succhi bio, frullati, tè, caffè vini e birre.

Accompagna il brunch un piacevole sottofondo musicale jazz, che sottolinea l’ambiente raffinato, caratterizzato da una libreria ricca di volumi presente nella sala sulla sinistra dell’ingresso e, in generale, dalla cura dei dettagli.

La mia seconda volta al Cuculia è stata dopo solo qualche giorno dal brunch, in occasione di un evento collaterale alla Florence Cocktail Week: Secret, una cena di degustazione dei piatti dello chef, abbinati ai cocktail del talentuoso barman e manager di Bitter Bar, Cristian Guitti.

Se non lo conosci, questo cocktail bar si trova in via di Mezzo e propone una cocktail experience, applicando l’approccio gastronomico alla preparazione dei drink, in un ambiente ispirato agli anni ’20 e agli speakeasy americani.

La cena è cominciata con una bellissima Trilogia di pomodori con crackers di pane, mousse di caprino e perle di miele all’eucalipto, abbinata ad un ardito Conte Bordiga, con bitter Bordiga verde, vermouth bianco Bordiga, gin Bordiga dry.

Come antipasto ci è stata servita una intrigante Cruditè di tonno con anguria piccante e germogli di foglia d’ostrica, granita di sedano e limone, abbinata al Ciliegina sulla torta, con tequila Espolon reposado, olio d’oliva, Maraschino, bitter alla ciliegia, Galliano, succo di lime.

A seguire, Tortellini ripieni di avocado, ricotta e ginger su coulis di pomodorini gialli, aria di coriandolo, abbinati al profumatissimo Best Seller, con gin, Cordial al pino, succo di lime.

Come secondo, Carrè d’agnello in crosta di pistacchio su crema di pere, con Rosso di sera, con Mezcal, tequila Espolon reposado, rosmarino, liquore alla camomilla, shrub ai lamponi, un perfetto preludio al dessert.

Infine il dessert: Bottoni di albicocca, accompagnati da bourbon infuso al sesamo tostato.

Una cena stimolante e sorprendente, che difficilmente dimenticherò.

Cuculia

via dei Serragli, 3/R

Firenze

Tel. 0552776205

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...