Buon martedì!
Penso di aver battuto il record per la peggior blogger dell’anno: mi rendo conto solo ora che non scrivo qui da quasi un mese.
I motivi sono tanti: tre volte lo streptoocco per la peste, che sta praticamente crescendo a pane e antibiotico, un’influenza per me e la mia metà e la classica crisi d’identità che arriva puntuale ogni anno, portata dalla solita, lucida analisi della mia vita e di ciò di cui sono circondata. Aggiungici zero tempo libero, equilibrismo tra lavoro e peste a casa e chili di stress e stanchezza e voilà: blog e social abbandonati a loro stessi.
Mi faccio perdonare parlandoti di un cocktail bar di Firenze che volevo provare da tanto e che sono riuscita a provare solo sabato scorso: The Arts Inn.
Il locale si trova in zona Santa Maria Novella, a pochi passi da via della Scala, all’interno del palazzo nobiliare quattrocentesco Palazzo Bargagli Petrucci e dell’atelier dell’ artista Peter Thomas Foster, che ha dato vita ad un originale spazio espositivo con un bar e un b&b all’interno.
Appena entri capisci subito che ti trovi in un luogo speciale: l’ambiente è intimo, caratterizzato da pareti rosse, con bellissime nature morte esposte e altre opere d’arte, la maggior parte delle quali in vendita, e nicchie all’interno delle quali si trovano tavolini e poltrone in cui accomodarti.
Ciò che mi ha spinto a provarlo è la lista dei signature, ispirati al mondo dell’arte e realizzati dal bartender Silvio, un gentiluomo d’altri tempi.
Ci sono capitata in una serata particolare, in cui ero giù di morale e avrei avuto solo voglia di trovarmi in qualche posto esotico, lontana da tutto e tutti, alla ricerca di stimoli, per cui non potevo non scegliere Gauguin, con Kraken rum, passion fruit, green chai tea, lime, succo di melograno.
Davvero delizioso. Nota di merito: è stato servito con una cannuccia in bambù lavabile, ottima alternativa alle cannucce di plastica e a quelle di pasta, seppure più dispendiose.
Il costo dei drink oscilla tra 8 e 15 euro.
Non vedo l’ora di tornarci: mi sembra il luogo perfetto per un aperitivo prima di andare a cena (puoi accompagnare i drink con i dry snack serviti sul tavolino all’ingresso) o per un dopocena rilassante.