Parola d’ordine condivisione: il nuovo menu di Italian Tapas

Buongiorno e buona prima domenica di dicembre!

Se penso che mancano solo 24 giorni a Natale, mi viene l’ansia! 😱

Come ogni anno, non ho ancora acquistato nuovi addobbi per l’albero da far fare alla peste (quelli dell’anno scorso erano monocromatici, luci comprese!), nè ho idea di come lo trascorrerò, ma negli ultimi 3 anni improvvisazione è diventato il mio secondo nome.

In compenso mi porto avanti con i consigli su dove trascorrere le serate di dicembre con amici, colleghi e familiari. 😊

Martedì sera sono stata a provare il nuovo menu di un locale che amo molto: Italian Tapas, a pochi passi da piazza Santo Spirito.

Come ti dicevo, amo molto questo locale, perché ha portato a Firenze un rito che adoro, quello spagnolo delle tapas, basato sulla condivisione, declinandolo all’italiana, con prodotti italiani e soprattutto toscani.

Ho scoperto che dalle 17:00 puoi scegliere dal banco eccellenze toscane come il Tonno del Chianti, Mortadella di cinghiale del norcino Rapaccini, Porchetta di tonno, verdure agrodolci dall’ortolano di Santo Spirito e molto altro.

Il menu propone alcuni evergreen del locale come le Melanzane alla Parmigiana, che piacciono sempre, Battuta di carne di manzo al coltello, Mini hamburger e piatti di stagione come i Tortelli autunnali, ripieni di salsiccia e patate e serviti con fonduta di formaggio stagionato, gli Gnocconi di zucca ripieni, alla zucca e agli amaretti ripieni di formaggio fresco,  Polenta funghi e tartufo.

antipasto.jpgNoi abbiamo provato un piatto di Lonzino di maiale, Stracciatella di Andria, formaggio di latte vaccino Antani, Olive di Cerignola, Cipolle borrettane e Tonno del Chianti.

blind tasting.jpgIn seguito siamo stati sottoposti ad un divertentissimo e stimolante blind tasting in cui, bendati, ci siamo messi alla prova indovinando gli ingredienti di un drink.

E, ti dirò, non è stato per niente facile! Io sono riuscita ad indovinare solo la presenza di un bitter! 😅

sprit it.jpgIl drink in questione era Spritz – It, con bitter Campari, vermouth bianco, estratto di melograno, sciroppo d’arancia e prosecco.

E, a proposito dei drink, il bar propone varianti di cocktails internazionali, come il Porretta Mule, con pestato di lime, marmellata di lamponi e spuma di menta, oltre a vodka e ginger beer, e originali creazioni come il Vecchio cinico, con stravecchio, estratto di lime, liquore cinico, liquore al bergamotto, tè earl gray e bitter al cioccolato, oggetto del secondo blind tasting che ha messo alla prova i miei compagni di avventura.

Il filo conduttore è sempre la stagionalità, anche per i drink.

Non mancano analcolici sfiziosi, una selezione non banale di vini e Birra artigianale del Borgo.

gnocco.jpgDopo il blind tasting  abbiamo assaggiato lo Gnoccone di zucca ripieno (buonerrimo!), i Tortelli con patate e salsiccia, i Tacos fiorentini, tacos di mais ripieni di guancia stufata al pomodoro, cipolla fresca, serviti con crema di yogurt, e, per finire, Panna cotta allo zafferano e crema all’arancia e Cheesecake con crema di formaggio, scaglie di cioccolato, miele e sesamo tostato.

panna cotta.jpgE dal 2 dicembre, a partire dalle 08:00, potrai fare anche colazione italiana ed internazionale!

Meglio di così! 😉

Italian Tapas
via Sant’Agostino, 11/R
Firenze 
Tel. 0550982738

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...