Buon martedì!
Non so tu, ma per me oggi è stata una giornata particolarmente intensa.
Tra le mille cose da fare (e soprattutto da scrivere), ne approfitto per parlarti di una manifestazione che mi sta particolarmente a cuore: la Settimana Lucana dell’Associazione Culturale Lucana di Firenze.
Costituita nel 1971 da alcuni notabili conterranei con l’intento di coltivare il legame con la terra d’origine, valorizzandone gli aspetti culturali ed enogastronomici a Firenze, conta oggi oltre 1000 consociati e numerosi eventi, tra cui questa interessante settimana, che nelle scorse edizioni ha contato oltre 20.000 adesioni.
Da sabato 7 a sabato 14 settembre è prevista una settimana di tributi a personaggi che hanno reso celebre la Basilicata, come Mango, presentazioni di libri, dibattiti, tavole rotonde, mostre, proiezioni di film e momenti dedicati all’enogastronomia, come quelli dell’11 all’Osteria del Porcellino, per finire alla cena di gala del 14 a La Loggia, serata in cui verranno premiate le eccellenze lucane.
Ecco il programma completo:
Che tu sia lucano o meno, è un”occasione per conoscere una terra ancora troppo sconosciuta ai più attraverso le sue storie, i suoi personaggi e i suoi meravigliosi prodotti.