Buona domenica!
La città si sta gradualmente svuotando e, come ogni anno, sembra surreale andare a mangiare fuori e trovare un parcheggio di fronte al ristorante e, per di più, un tavolo senza aver prenotato.
Questa è la settimana prima del ritorno al sud e ho intenzione di godermi l’assenza di traffico, la sospensione dei soliti impegni, persino il bilancio che ogni estate, a fine attività, arriva inesorabile, accompagnato dalla totale confusione mentale sulle scelte da intraprendere.
Settimana facile eh?! 😆
Ad ogni modo, prima di partire, mi ero promessa di andare a trovare i ragazzi di Villini Lab, locale di Pontassieve, specializzato in aperitivi e hamburger, e mercoledì sera, senza pianificare nulla, abbiamo fatto un salto.
L’ambiente è originale, un mix riuscito tra stile industriale e vintage, e si articola su due livelli: al piano inferiore il bancone e qualche tavolo, al piano superiore un’altra sala, vicino alla cucina, e la terrazza. Puoi accomodarti anche all’esterno del locale: i ragazzi sono riusciti a rendere gradevole persino il dehors.
Ma quello che mi ha davvero sopreso (e ultimamente mi capita sempre più raramente di soprendermi in fatto di locali) è la drink list, composta da rivisitazioni di cocktail internazionali, come il Mimmo’s Negroni, un twist del Negroni, con Bitter Campari, Vermouth Cocchi, Mezcal Alipus, bitter al cardamomo, e quasi una ventina di Gin Tonic, preparati con i migliori gin in circolazione.
Io, vista la mia recente ricerca per i distillati toscani, ho scelto proprio un Sabatini Gin Tonic, prodotto a Cortona, con coriandolo, finocchio, selvatico, foglie di oliva, giuggiolo, ginepro, lavanda timo e verbena, servito con la Tonica Fever Tree. Uno dei Gin Tonic più buoni mai bevuti (e di gin tonic ne ho bevuti parecchi!).
E, se non vuoi bere alcolici, hanno la Cola italiana Plose!
Da mangiare, a meno che non passi per l’aperitivo dalle 19:00 alle 21:00, prova uno dei 9 hambuger disponibili.
Io ho scelto il Crazy Summer, hamburger da 200 gr, con cocktail di gamberi e guacamole, enorme e completamente ingestibile (prepara le salviette!), ma buonissimo.
Insomma, a me Villini Lab è piaciuto tantissimo! Non so come chi abiti in zona possa definirlo in maniera così riduttiva un semplice pub!
Ci tornerò almeno fino a quando non avrò provato fino all’ultimo Gin Tonic. 😋
Villini Lab
Via F.lli Cervi, 36
Pontassieve Tel. 3332017358
Per gli amici sono Mad.
Di origini lucane, sono stata adottata dalla città di Firenze per gli studi universitari, dove ho finito per mettere su famiglia. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, con specializzazione in Teoria della comunicazione e tecniche dei linguaggi persuasivi, ho scritto, e talvolta mi piace scrivere, per alcuni web magazine nazionali di ristoranti, locali ed eventi. Nel 2014 ho pubblicato il mio primo romanzo, “0,80. Diario di una portatrice sana di Gewürztraminer”, dando sfogo alla mia atavica passione per la scrittura. Nel 2018 ho dato vita, insieme alla coppia di blogger Couple in Florence, al progetto #aperiblogger, sviluppato e sfociato in Social Eating in Florence, che porta blogger e instagramer fiorentini nei ristoranti e locali della città per raccontarne l’esperienza dal loro personale punto di vista. Recentemente quest’ultimo progetto, con l’avvento della pandemia e la chiusura delle attività di ristorazione, ha accolto l’iniziativa #ioaiutounristorante, per promuovere le attività di asporto e consegna a domicilio a Firenze e dintorni attraverso il racconto di un team di 8 blogger e instagramer fiorentini. Uscire, provare e vivere tutto ciò che di buono offrono la città e i suoi dintorni, anche in compagnia della peste, è una dipendenza da cui non riesco ad uscire.