Italian Chef Charity Night: l’evento gourmet che sostiene Careggi al Forte Belvedere

Buon lunedì! 😊

Cos’ho da sorridere?

Sono in viaggio per l’Elba! 🚤

Ma non ti lascio senza parlarti di un evento a cui tengo molto: Italian Chef Charity Night,  il 4 luglio, dalle 20:30, al Forte Belvedere, giunta alla sua quarta edizione, organizzata da Marco Gemelli insieme a Once Events e patrocinata da Comune di Firenze, Confcommercio e Confesercenti.

16 noti chef toscani, stellati e non, si presteranno ad una nobile causa: i fondi raccolti durante la serata saranno devoluti all’acquisto di un macchinario salva-vita del pronto soccorso di Careggi.

Sarà una cena a buffet aperta al pubblico, con un’offerta minima di 25 euro, che darà la possibilità di provare i piatti di  importanti chef del panorama toscano del calibro degli stellati Marco Stabile (Ora d’Aria), Maria Probst e Cristian Santandrea (La Tenda
Rossa), Filippo Saporito (La Leggenda dei Frati), Giovanni Luca Di Pirro (Castello del Nero), DanieleAndrea Zazzeri (La Pineta), ma anche a Gabriele Andreoni (Gurdulù), Sandro Baldini (Relais Le Jardin), Filippo Baroni (Mater), Paolo Gori (Burde), Elisa Masoni (La Quercia di Castelletti), Andrea Perini (Al 588), Giacomo Piazzesi (Olivia), Beatrice Segoni (Konnubio), Giulia Talanti (Dek) ed Edoardo Tilli (Podere Belvedere).
Inoltre, non mancheranno anche le bruschette di Johnny Bruschetta, le pizze fritte di Giovanni Santarpia e Mario Cipriano, i cantucci del forno Pane, amore e fantasia, i vini dell’azienda vinicola I Balzini, lo champagne della maison Bergere, i dolci del cioccolatiere Andrea Bianchini, i cocktail di  Habitat e il gelato di Paolo Pomposi  (Badiani) e Antonio Ciabattoni (Sorbettiera).
Insomma, un’occasione gourmet che farà del bene non solo al palato.

Quest’estate non lasciarti sfuggire anche l’occasione di visitare il Forte Belvedere, quest’anno oggetto di una fusione scientifica e culturale con il Museo Novecento e con due nuove sale espositive. Come sempre protagonista è l’arte contemporanea, con la mostra “A Perfect Day” di Massimo Listri e “My Land” di Davide Rivalta.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...