Stufo del solito brunch a Firenze? Ora c’è il brunch de La Pescatoria

Buonasera!

Siamo quasi al giro di boa del weekend e, allora, ecco, fresco fresco, un nuovo brunch da provare a Firenze: quello de La Pescatoria.

Si tratta di un ristorante di pesce di recente apertura, di cui ti ho parlato qualche settimana fa, in occasione dell’Aperiblogger.

Ci sono tornata domenica scorsa, in occasione della visita dei miei amici milanesi.

Eravamo reduci da un sabato piuttosto impegnativo e alcolico, con l’ora legale a dare il colpo di grazia, per cui siamo arrivati all’ora del brunch letteralmente affamati.

Devo dire che il locale con la luce del giorno è davvero bello e mostra i suoi angoli e dettagli più suggestivi.

Ad accoglierci Giuseppe, persona squisita, oltre che il competente responsabile e maître del ristorante, che ci ha illustrato, insieme a Daria, della proposta del brunch.

Si tratta di un brunch a buffet, con proposte prevalentemente di mare, sia fredde che calde, con possibilità di ordinare alcuni piatti alla carta e il crudo in vetrina.

alici e polenta.jpgpanzanella di mare.jpgHo trovato il buffet davvero ben pensato e organizzato: Bruschette con alici e cipolle rosse, Polenta e mousse di tonno (bella e buona!), Torta gamberetti e bietole, Uova sode con mousse di salmone, Torta patate e tonno, Lasagna di mare (che mi sono persa!🤔), Panzanella di mare, Tonno, fagioli e cipolla, Seppie in inzimino, Sgombro in carpione, Impepata di cozze, Fregola ai frutti di mare, oltre a verdurine crude e grigliate (che ovviamente non ho considerato!😀).

lasagna di mare.jpgimpepata.jpgIn un angolo il pane, già affettato o da affettare, proprio come a casa.

Il brunch, comprensivo di un calice di Prosecco, ha un costo di 30 euro.

Oltre al buffet, alla carta è possibile scegliere alcuni piatti come la Frittura di calamari e gamberi, accompagnata da maionese allo zenzero, e Crudo di mare, come ostriche, scampi e gamberi rossi.

dessert.jpgE, dulcis in fundo, abbiamo assaggiato i dessert, tra cui una versione della Sacher che mi ha fatto impazzire grazie al connubio tra la scioglievolezza dell’impasto al cioccolato fondente e la dolcezza vellutata della marmellata, accompagnati da un sakè al mandarino e un amaro con infuso alla camomilla.

amari.jpgChe dire, mi sono goduta dal primo all’ultimo piatto, con la tipica lentezza del weekend, in ottima compagnia e in un ambiente curato nei minimi dettagli.

Da ritornarci più e più volte.

La Pescatoria
via Palazzuolo, 80 R
Firenze
Tel. 0552657782

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...