Dalla serie “Le idee del sabato” ecco un’idea per un aperitivo diverso dagli altri e di altissima qualità a Firenze: Pane, amore e fantasia.
Si tratta di un forno e gastronomia in zona Ponte alle Mosse, ma non un forno come tanti altri.
Ti ho già parlato precedentemente quanto a Firenze stiano diventando di moda le bakery o boulangerie che dir si voglia, a proposito di S.forno, in piazza Santo Spirito, dove comprare il pane e fermarti a mangiare un boccone.
Ecco, Pane, amore e fantasia è l’emblema di questa tendenza: qui trovi diversi tipi di pane, schiacciate, ottimi prodotti gastronomici e una buona selezione di etichette, per cui puoi fermarti a fare un aperitivo a base di vino, salumi e formaggi di alta qualità.
Il titolare Lulzim Vulashi è noto in città per iniziative solidali che negli anni ha promosso, come una colletta per una pensionata cliente borseggiata, lo sconto del 50% per i pensionati nel mese di gennaio, il pane gratis per le neo mamme fino al sesto mese di vita del bebè, la merenda gratis nel primo mese di scuola per i bambini del quartiere con l’aiuto dello chef Stabile e di una nutrizionista o la torta omaggio il giorno del compleanno.
Era tanto che volevo passarci, su consiglio di vari amici, e ho colto l’occasione un paio di settimane fa con una coppia di amici con bimbi al seguito, easy come noi.
Non abbiamo prenotato, ma arrivando presto (18:30), siamo riusciti a trovare il nostro angolino al bancone (non ci sono tavoli bassi, si mangia al banco su sgabelli alti).
Abbiamo scelto un paio di bottiglie di rosso: Bolgheri Superiore Baia al Vento Campo al mare 2011 e Maremma Toscana DOC Messiio Fertuna 2013.
Per il cibo ci siamo affidati a loro. Ci sono stati serviti salumi, tra cui cervo e Pata Negra, e formaggi francesi, tra cui un Mont d’Or davvero notevole, insieme a diversi tipi di pane e schiacciata (ottima quella integrale ai cereali).
Alla fine siamo stati omaggiati di un risotto allo zafferano mantecato al formaggio e di alcuni deliziosi dolcetti di pasta frolla ripieni di crema e frutta o crema di nocciola.
Il costo: una ventina di euro a testa. Per un aperitivo di quella quantità e qualità, con ben due bottiglie di rosso, li vale tutti.
Oltre alla qualità delle cose che ho bevuto e mangiato, da Pane, Amore e Fantasia mi sono sentita a casa e non ci è stata fatta pesare in alcun modo, seppure le dimensioni del locale siano quelle che sono, la presenza di 3 bimbi vivaci.
E’ uno di quei posti originali, per i quali merita tornare in periferia e da scoprire a Firenze.