Oggi è stata una pessima giornata.
Diciamo che è la mia giornata della settimana in cui il pessimismo cosmico leopardiano mi fa un baffo.
Poi il giorno dopo sono di nuovo felice come D’Annunzio allo scoppio della prima guerra mondiale: quando si dice essere bipolari! (La peste da qualcuno avrà pur preso!)
Meno male che domani è giovedì e comincio già ad annusare il dolce odore del weekend. 🙂
E a proposito di weekend, voglio parlarti del brunch che ho provato a Le Lune, ristorante di Firenze all’interno di un vivaio, di cui ti ho parlato qualche tempo fa.
Proprio qualche giorno prima, una conoscente mi aveva chiesto se conoscessi un buon brunch all’aperto e zac, scopro il brunch di Le Lune.
Lo scopro attraverso un evento su Facebook, promosso dall’Associazione Insieme per l’ambiente, che si riunisce in questa location.
Veniamo accolti da Chiara, una delle fondatrici dell’Associazione, che, con un entusiasmo coinvolgente, ci spiega i valori e gli obiettivi dell’Associazione stessa e ci suggerisce già un paio di modi per aiutare l’ambiente: zero imballaggi, attraverso negozi che vendono detersivi e persino dentifricio sfusi (tu porti il tuo tubetto e loro lo riempono, con un abbassamento notevole anche dei prezzi) e l’adesione ad eventi all’aria aperta dedicati all’ambiente, come passeggiate, con tanto di sacchetti e guanti, volte a raccogliere rifiuti.
Dunque piccole azioni concrete.
Inutile dire che mi sono lasciata coinvolgere e ho aderito sia all’associazione che all’iniziativa di ordinare una bottiglia riutilizzabile per l’acqua.
Al brunch era all’asta anche la maglia del calciatore Chiesa.
Per quanto riguarda il brunch, mi è piaciuto molto.
La location nelle giornate di sole è meravigliosa ed è ancora possibile mangiare fuori.
All’interno viene allestito il buffet ricco di piatti diversi: io mi sono lasciata tentare dalle uova al pomodoro, dallo sformato di legumi, della crema di fagioli e verdure fritte, dal mini panino al lampredotto con salsa verde e dai dolcini.
Da bere ho ordinato un Pink Moon e un caffè, inclusi nei 25 euro del brunch.
Oltre ai piatti del buffet, c’è la possibilità di ordinare al piatto Uova al tegamino al tartufo bianco o Mini burger tartufato, un Tris di salsicce, pollo e burger di capriolo, mentre da bere, puoi ordinare a parte alcuni cocktails come il classico Bloody Mary.
Dopo il brunch è stato bello vedere le persone che lavorano all’interno del vivaio e ammirare le varie piantine aromatiche.
Io ho acquistato un timo limone, straordinario per i risotti.