Non può mancare all’appello delle cose da fare a Firenze le ultime sere d’estate, l’aperitivo sulla terrazza di The Student Hotel, in viale Lavagnini.
Se n’è parlato tanto negli ultimi mesi e in modo controverso.
Ecco, dunque, le mie impressioni.
Si tratta del primo TSH in Italia (altre sedi sono presenti in altri Stati europei come Paesi Bassi, Italia, Spagna, Francia, Germania), nato per ospitare studenti e lavoratori di tutto il mondo per brevi soggiorni, ma anche startupper, grazie allo spazio di coworking presente.
Il prezzo di una camera va dai 100 euro in su, dunque da studente benestante/imprenditore.
A Firenze sorge all’interno di Palazzo del Sonno, in zona Fortezza.
Numerosi e al passo con le nuove esigenze delle categorie di persone che si prefigge di ospitare i servizi: biblioteca, auditorium, lavanderia, area meeting, area lounge e sala giochi, area fitness, bike sharing, panetteria, bistrot, ristorante e concept store, piscina panoramica.
Gli esterni possono accedere alla terrazza per l’aperitivo dalle 18:00, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti (non sono tantissimi).
Noi siamo andati un mercoledì piovoso, per cui siamo riusciti a trovare un tavolo.
La terrazza non è enorme, così come la piscina.
L’aperitivo è classico e precede la cena: vengono serviti solo alcuni snack come patatine, tranci di pizza e una monoporzione (a noi è stato servito del cous cous alle verdure).
Io ho ordinato un cocktail, il GanzOOO, con tequila, Lillet blanc, Amaro Petrus, Falernum home made, succo di pompelmo rosa, agrumi grattugiati ed erbe aromatiche. Buono.
Mi è piaciuta anche la pizza. Voglio tornare al ristorante per provarla.
Ti starai chiedendo il costo: 15 euro se ordini un cocktail.
La vista è impagabile! 😉
Un commento Aggiungi il tuo