Buondì!
Non so te, ma io sono reduce da un paio di giorni di fiacca assoluta, in cui anche alzare le gambe sul pouf di fronte al divano mi è sembrata un’impresa titanica.
Per questo rifuggo pranzi, cene e tutto quello che comporta anche solo l’idea dell’accensione di un fornello.
Ma la parola “aperitivo” mi ringazzullisce sempre come un galletto in un pollaio! 🙂
Domenica, ad esempio, ho organizzato un aperitivo per alcuni amici, rigorosamente a base di piatti freddi, e ho provato il gin di Peter in Florence, distilleria toscana di cui ti ho parlato qualche tempo fa, come base del mio Gin Tonic casalingo…. Che te lo dico a fare! 😛
E a proposito di aperitivi, voglio parlarti di un aperitivo che ho provato qualche giorno fa alle Cave di Maiano con alcune ex colleghe: Bella Blu.
Conoscerai senz’altro le Cave di Maiano, luogo di schitarrate con gli amici e di tête-à-tête romantici, almeno ai miei tempi! 🙂
Io ci sono stata qualche tempo fa per mangiare il pesce a Cavemare.
Proprio accanto alle Cave, si trova un altro locale, aperto da aprile a settembre che propone aperitivo e gelateria.
Puoi fare l’aperitivo all’esterno, anche se ho visto che anche nel pratone antistante era stata allestita una tavolata e qualche bancale per sedersi.
La proposta è semplice: puoi ordinare il drink, più un tagliere o un tagliere e assaggi di primi al costo rispettivamente di 12 euro e di 16 euro.
Il secondo drink costa 6 euro.
Noi abbiamo optato per drink e tagliere, composto da affettati, formaggi, verdure, sott’olii, crostini e salse. Essendo in 7, ci sono stati serviti 3 taglieri, ognuno dei quali comprendeva piccole variazioni, così abbiamo potuto assaggiare tutto e anche chi non mangiava qualcosa ha avuto un’alternativa.
Da bere una nutrita lista di cocktail, tra cui ho notato un Mexican Mule, variante del Moscow con tequila, servito con una Corona: coreografico e dissetante.
Anche il mio Moscow Mule non era male.
A seguire, una di noi ha ordinato una coppa di 3 gusti di gelato, al costo di 3,50 euro.
Devo dire che siamo state molto bene. Mi sono piaciuti la formula del tagliere (non il solito apericena!), i drink e la location. E non mi pare poco! 😉
Lo trovo una idea diversa per un aperitivo estivo easy, appena fuori dalla città.
Se sei in gruppo, ti consiglio di prenotare. Per quanto riguarda il parcheggio, non impantanarti come me in un fosso, bruciando la frizione, ma parcheggia come tutte le persone sane di mente! :’)