E buon venerdì! 🙂
Programmi per il weekend?
Il mio sarà piuttosto tranquillo e in città, visto che la prossima settimana partirò per la mia amata Terronia e ho intenzione di fare un full immersion nei luoghi più insoliti della Basilicata. Perciò stay tuned! 😉
Se intanto vuoi trascorrere una giornata fuori porta, lontano dal caldo della città, ecco un’idea: le terme naturali dei Bagni San Filippo.
Puoi raggiungerle prendendo la Firenze-Siena e, uscito a Siena Sud, procedendo verso Montalcino. Percorrerai una delle zone più belle della Toscana, riconosciuta nel 2004 patrimonio dell’UNESCO, la Val D’Orcia, con i suoi paesaggi inconfondibili, i suoi covoni di fieno, i suoi girasoli, i suoi cipressi, i suoi borghi. Non fermarsi per una foto è reato! 😉
Le terme di San Filippo si trovano nel comune di Castiglione d’Orcia, basta impostare sul navigatore Bagni San Filippo e sei a posto.
Scendendo lungo la discesa che conduce al piccolo borgo, troverai una serie di parcheggi e troverai l’insegna Fosso Bianco: da lì c’è un breve sentiero in discesa percorribile a piedi (io avevo le infradito e sono scesa con la peste in braccio) che ti condurrà di fronte a un maestoso promontorio calcareo con cascate e vasche naturali, chiamato Balena Bianca, perché simile alla bocca di una balena.
Nonostante fossimo arrivati nel primo pomeriggio, abbiamo trovato proprio ai piedi della Balena Bianca un posticino all’ombra in cui lasciare le nostre cose e fare il bagno.
Puoi portare con te bevande e cibo da casa oppure acquistare qualcosa al bar subito fuori dal bosco.
Noi ci siamo fermati un po’ prima, a San Quirico D’Orcia, dove si trovano un sacco di ristorantini in cui puoi pranzare/cenare.
Arrivare al mattino presto, quando non c’è nessuno, deve essere davvero suggestivo!
E il bello è che è gratis! 😉