Buon lunedì! 🙂
Andato bene il weekend?
Io sono stata in un sacco di posticini di cui non vedo l’ora di parlarti! 🙂
Intanto stamani voglio parlarti di uno spazio estivo presente da alcuni anni a Firenze, ma che non ero mai riuscita a provare, sebbene a due passi da casa: UtopiKo, di cui ti avevo parlato lo scorso anno.
Si trova a Firenze Sud, in via De André, praticamente proseguendo verso sud, lungo la passeggiata che costeggia l’Arno dietro l’Obi Hall.
Si tratta di uno spazio all’aperto multifunzionale, allestito con materiale di recupero, dove puoi ascoltare musica dal vivo nel weekend o vedere un film di domenica.
Io ci sono stata proprio di domenica per cena. Il menu propone taglieri, primi piatti, hamburger, insalate, fritto e insalate, più piatti del giorno.
Io ho ordinato uno di questi ultimi, la pappa al pomodoro.
Come si ordina: prendi il menu e un foglio dove segnare la comanda e il numero del tavolo, che devi apparecchiare.
Puoi anche venire a fare un aperitivo: in menu l’aperitivo vegano Giumella o l’aperitivo misto al costo di 5 euro, più il drink che scegli.
Da bere vini biologici e biodinamici italiani, disponibili sia a calice che in bottiglia.
Degni di nota anche i distillati, come un gin e una vodka biologici italiani, e liquori bio a vari gusti.
In fondo è presente anche un gelataio, MisteRoll, che prepara il gelato espresso con un piccola base di gelato, latte, panna ed altri ingredienti freschi, creando dei rolls di gelato piuttosto solidi.
Personalmente non comprendo l’idea e sono tradizionalista in fatto di gelato, per cui non mi ha fatto impazzire.
Per i bimbi è prevista un’area ricreativa. La sera che sono andata io c’era una signora a gestire le attività.
Quello che mi ha colpito di più e che forse merita di maggiormente la visita sono l’ambiente e l’atmosfera: puoi guardare un film comodamente seduto su sdraio come quelle che si vedono in spiaggia e cenare sotto gazebo di legno, circondato da arredi totalmente di recupero. Qui l’impegno sociale e civile c’è e si vede. Basta buttare un occhio sulla pagina Facebook. 😉