Trattoria San Pierino: un motivo in più per tornare a rivivere il centro storico di Firenze e una sorpresa per te

Buon martedì!

Anche oggi ho buone notizie! 🙂

Voglio parlarti di un posticino in cui non ero ancora stata, aperto solo a marzo scorso, ma con tutti i numeri per far ritornare i fiorentini a mangiare in centro: Trattoria San Pierino.

Nel cuore del centro storico di Firenze, si trova praticamente al crocevia tra Sant’Ambrogio, Santa Croce e piazza Duomo, posizione strategica e facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, ma anche con l’auto, vista la vicinanza ai parcheggi, come quello di Sant’Ambrogio ad esempio.

Dietro Trattoria San Pierino ci sono innanzitutto 4 amici che hanno lavorato per 30 anni per una delle trattorie storiche più rinomate di Firenze, Il Latini, mossi dal desiderio di dar vita ad un ristorante capace di offrire alle persone del posto piatti di qualità, al pari dei turisti, nel cuore del centro storico: Antonio Modica, Roberto Cianciarulo, Vincenzo Pirozzi e Gianluca Tazioli.

piano superiore.jpgQualche nota sull’ambiente: all’interno di un palazzo storico su due livelli, all’interno del fondo che un tempo ospitava il noto Tessiturificio Bacci, è un locale ampio, accogliente e versatile, adatto sia per coppie, grazie alla presenza di tavoli da due intimi e più appartati, e tavolate per gruppi.

trattoria.jpgIl menu cambia ogni 3 mesi e rispetta le stagioni; i prodotti utilizzati sono rigorosamente freschi e del territorio. La pasta è tutta fatta in casa, così come i dolci. E già questo mi sembra un buon inizio!

La carta è composta sia da piatti di terra toscani, spesso rivisitati con quel tocco di ricercatezza in più in grado di differenziare un piatto e che oggi tanto cerchiamo in un ristorante, e piatti di pesce notevoli.

Piccola premessa: sul pesce a Firenze sono sempre molto scettica, soprattutto a seguito dell’esplosione di ristoranti di pesce che offrono una qualità relativa, a prezzi esorbitanti. Ecco, da Trattoria San Pierino il pesce arriva direttamente da Livorno ed è cucinato in modo semplice ma eccellente.

Non mancano opzioni gustose per vegetariani, vegani e celiaci (persino le verdure fritte sono pastellate alla farina di riso)

Disponibili anche due menu degustazione: uno di terra al costo di 40 euro e uno di mare al costo di 50 euro.

Anche i vini rispettano il territorio e sono tutti toscani, scelta sensata e in linea con l’offerta del ristorante.

Ma ecco cosa abbiamo mangiato…

Per me e le altre 5 blogger che erano a pranzo con me è stato previsto un menu degustazione, cucinato dallo chef Vincenzo Pirozzi, napoletano di nascita, ma con diverse esperienze in ristoranti italiani e all’estero, a cui normalmente si affianca in cucina Gianluca Tazioli per una cucina a 4 mani:

salmone.jpgCarpaccio di salmone su finocchi marinati e pepe rosa (un ottimo e leggero inizio);

coccoli.jpgCoccoli farciti con prosciutto e stracchino su letto di misticanza (un’esplosione di sapori, da gustare rigorosamente con le mani);

ravioli.jpgRavioli di ricotta e limone al tonno fresco (delicati e freschi grazie alla presenza non invadente del limone);

spaghetti.jpgSpaghetti freschi con guanciale, cipolla rossa stufata e pecorino (un classico gustosissimo);

tonno.jpgTagliata di tonno al sesamo su finocchi marinati al limone (una cottura perfetta e un contorno azzeccatissimo);

carne.jpgFiletto di manzo all’aceto balsamico con fagiolini lardellati e gratinati con burro e parmigiano (che non abbiamo mangiato sul posto, ma portato via in una comodissima doggy bag e a cui non sono riuscita a resistere a cena, insieme alla peste);

dolci.jpgAssaggi di dolci e torte della casa (Bounty, Torta morbida al cioccolato, Bignè, Cheesecake).

Come potrai dedurre dalle foto, i piatti sono generosi, al punto che già dopo i Ravioli eravamo tutte in difficoltà, motivo per cui abbiamo portato via il Filetto, squisitezza doverosa da provare! 😛

Nel complesso devo dire che ha superato ogni mia aspettativa. E’ un ristorante semplice ma curato, dall’accoglienza garbata e genuina, dai piatti ben concepiti ed eseguiti e da un ottimetto rapporto qualità-prezzo, in grado di accogliere i gusti dei fiorentini che vogliono mangiare toscano o del buon pesce in città, ma anche dei turisti italiani ed internazionali che cercano un buon ristorante locale.

Altra buona notizia per te: se indichi il codice sconto #SanPierino20, potrai avere sia a pranzo che a cena e 7 giorni su 7 il 20% di sconto! Poi non dire che non ti penso! 😉

Cos’ho fatto nel pomeriggio? Mentre le altre tornavano a lavoro, ho rotolato tra gli scaffali Ikea per trovare una soluzione per il caos che regna nella cameretta della peste (e non so se era meglio tornare a lavoro!). Non so se sia stato il tour de force da Ikea o lo splendido aspetto del Filetto di manzo, fatto è che alla fine non ho resistito alla cena, per la quale ho dovuto battermi a singolar tenzone con la peste! :’)

Quando si dice la fame vien mangiando (bene)! :O

Trattoria San Pierino
via dell’Oriuolo, 18/R
Firenze
Tel. 0552001225
(aperto tutti i giorni a pranzo e a cena)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...