Tempo di grigliate: la Festa del Mugello a Firenze

Quando si dice esser da bosco a da riviera: lunedì alla presentazione di un pas dosè millesimato, martedì alla Festa del Mugello, su Lungarno Aldo Moro, a mangiare carne alla griglia, rigorosamente con le mani, e fritto, come se non ci fosse un domani.

Tra i vari spazi estivi di Firenze Sud devo dirti che la Festa del Mugello non è affatto male.

Non è tra i più modaioli, non c’è dj set, che fa figo, non costa uno sproposito, che fa figo ultimamente anche più del dj set, ma il cibo è buono e c’è un’attenzione ai bambini che, eccetto a La Toraia e in pochi altri posti, altrove non esiste.

Ora che ho un bimbo piccolo, anzi una peste di sesso maschile che non va all’asilo e ha bisogno di sfogarsi, con certe temperature sono costretta a portarlo fuori la sera, quando non andiamo al mare, in piscina o in qualche agriturismo in campagna, e  cerco, laddove possibile, di scegliere posti all’aperto in grado di far trascorrere una bella serata anche a lui.

L’ingresso è proprio accanto all’Obi Hall. Prendi un foglio con il menu, su cui segnare la comanda, e paga alla cassa. Nel frattempo t’apparecchi con tovaglietta, posate, tovaglioli e pane e aspetti che chiamino il numerino che ti danno alla cassa.

Insomma la faccenda è self service e fa un po’ sagra. Quando avrai finito, puoi (devi) buttare i rifiuti negli appositi cassonetti differenziati, per cui la serata sarà movimentata.

Il menu comprende un’ampia scelta di piatti prevalentemente toscani e mugellani, dove protagonista è la griglia, di cui avverti il profumo da chilometri: Ficattole, Tortelli di patate, Rosticciana, presente anche nella Grigliata mista, Funghi porcini e rose di zucchine e fiori fritti, ma non mancano curiose incursioni come il Maffè, piatto unico senegalese.  Le torte sono tutte fatte in casa.

grigliata.jpgIo ho assaggiato i Pici piccanti ma non troppo, la Grigliata mista, con spiedino, rosticciana e salsiccia, Funghi porcini e Rose di zucchine e fiori fritti. Buoni!

Da bere roba tranquilla: birra alla spina e in bottiglia, vino rosso I’ Bischero o contadino, ma anche sangria e Spritz.

area giochi.jpgLa spesa: gli antipasti vanno da 3,50 a 7,50 euro, i primi dagli 7,50 ai 10 euro, i secondi da 4,50 per lo spiedino fino ai 25 euro per la bistecca alla Fiorentina. Le porzioni sono generose.

Per quanto riguarda i bimbi, ci sono seggioloni a sufficienza e un’area giochi per tutte le età che consente ai bimbi di divertirsi quando l’aria si fa più respirabile e ai genitori di mangiare qualcosa tranquilli.

Lo trovi fino al 09 settembre.

Festa del Mugello
Lungarno Aldo Moro, 3
Firenze
Tel. 3473992393

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...