Chi l’ha detto che il lunedì sia il giorno peggiore della settimana?
Ieri ho inaugurato la settimana in uno dei modi che preferisco: a tavola, bevendo bollicine.
Sono infatti tornata Da Burde, in occasione della presentazione del nuovo Pas Dosè Millesimato Stefano Bottega.
Se non la conoscessi, Bottega S.p.A. è una cantina e una distilleria fondata nel 1977 da Aldo Bottega e, alla sua morte, portata avanti dai figli, tra cui Stefano, con sede a Bibiano di Godega (TV), ma con unità produttive anche in Valpolicella e a Montalcino, nata come distilleria artigianale di grappa e ora terzo brand del mondo dopo Moet & Chandon e Veuve Cliquot. Non so se mi spiego! 🙂
Famose anche le sue ricercate bottiglie, come Bottega Gold, Prosecco DOC dalla bottiglia dorata, o quelle in pregiato vetro soffiato della grappa.
Ma veniamo a questo nuovo prodotto: il Pas Dosè Millesimato.
Nato a fine primavera, si tratta di un vino spumante millesimato, prodotto con 90% di uve Glera e 10% di Chardonnay con metodo Martinotti, caratterizzato da un basso contenuto zuccherino, da una buona sapidità e dalla prolungata persistenza aromatica, imbottigliato in una bottiglia trasparente con etichetta e capsula dorata, che consente di apprezzarne il colore ancor prima dell’assaggio.
Ottimo per l’aperitivo, si consiglia in abbinamento a pesce, carni bianche e verdure.
Ma i fratelli Gori di Trattoria Da Burde sono riusciti a fare molto di più.
Hanno studiato l’abbinamento del Pas Dosè Millesimato Bottega a piatti tradizionali fiorentini come la cinta senese di Renieri, la Trippa in insalata, la Pappa al pomodoro, la Pasta al ragù svelto della nonna con i fegatini, la Scottiglia di carni bianche.
Durante il pranzo, ho avuto modo di provare anche un Amarone del 2015, proposto con la scottiglia, e il Moscato, servito insieme al tradizionale Zuccotto fiorentino.
Personalmente ho apprezzato moltissimo la presentazione di un vino spumante veneto emergente e contemporaneo in un contesto storico e rappresentativo fiorentino come Da Burde, dove da sempre i piatti autentici preparati da Paolo e i vini personalmente selezionati da Andrea sono protagonisti.
Insomma, vuoi la ricetta perfetta per l’estate? Bevi Bottega e pranza Da Burde! 😉
Un commento Aggiungi il tuo