Idee per un weekend o ferie al mare in Toscana: la Costa degli Etruschi e il Parco costiero della Sterpaia

Buon lunedì!

Il mio affitto al mare è terminato, con non poco magone.

La buona notizia è che avrò più tempo per scrivere! 😛

Di questo mese mi porto dietro tante cose, che spero possano esserti utili se cerchi una meta per l’estate sulla costa o anche solo per un weekend al mare.

Innanzitutto l’ospitalità, l’accoglienza e il calore della famiglia che gestisce l’Agriturismo La Ranocchiaia, che ci ha ospitato e che ha intercettato ogni nostra esigenza, ancora prima che la facessimo presente, di cui ti ho parlato varie volte anche l’anno scorso.

Ebbene, non mi stancherò mai di ripeterlo: La Ranocchiaia, è un agriturismo a Venturina (Campiglia Marittima) a dir poco paradisiaco: tanta natura, pochi chilometri dal mare, piscina quasi sempre tutta per te e, soprattutto, realtà formato famiglia.

piscina.jpgNoi abbiamo affittato un appartamento con 6 posti letto per l’intero mese, attrezzato e dotato di ogni comfort.

barbecue.jpgPer la spesa c’è un centro commerciale a Venturina, un bel paesino a pochissimi passi dall’agriturismo, per cui abbiamo alternato pasti in appartamento a giornate intere in spiaggia.

Riguardo alle spiagge, ti trovi a pochi passi dal Parco costiero della Sterpaia, con tutta una serie di spiagge splendide e attrezzate.

Noi siamo andati spesso a Torre Mozza, dove la spiaggia non è molto estesa, ma senz’altro una delle più belle. Te la consiglio soprattutto se sei mattiniero e vuoi goderti alle prime luci del mattino la spiaggia tutta per te.

mirollino.jpgQui puoi scegliere tra spiaggia libera o spiaggia privata. A disposizione anche il bar ristorante Il Mirollino beach, dove ho mangiato una frittura di pesce con i fiocchi!

bagnoskiuma.jpgAltra spiaggia che adoro è Carlappiano, merito anche del lido Bagnoskiuma, attrezzatissimo anche per i portatori di handicap, e de La Baracchina, ottimo ristorante dove i piatti di pesce vengono presentati con quel tocco di ricercatezza in più.

baratti.jpgNon molto lontano dal nostro appartamento anche Baratti, vivibile però fino a metà giugno, poi troppo affollata soprattutto nei weekend.

san vincenzo aperitivo.jpgRiguardo ai locali, ci siamo mossi principalmente verso la più vicina San Vincenzo, al cui Porto si trova una serie di deliziosi localini tra cui lo Zanzi Bar e Molo 20, dove puoi fare un aperitivo godendoti il tramonto, o I’ Burghero, con i suoi mitici panini, mentre in centro puoi mangiare bene, spendendo il giusto in locali come il Bistrot Melo&Grano, per proseguire la serata con una passeggiata nel corso, dove ho scoperto anche una graziosa libreria per bambini di cui non ricordo il nome, proprio all’inizio dell’area pedonale, vicino ai parcheggi.

ghirigoro.jpgUn peccato aver scoperto solo gli ultimi giorni un ristorante con un’immensa area giochi, il Ghirigoro, dove puoi mangiare piatti semplici sia di terra che di mare a prezzi contenuti mentre i bimbi si divertono.

follonica.jpgQualche volta siamo andati a Piombino con alcuni amici, sempre viva nei weekend, oppure ci siamo spinti fino a Follonica, dove ti segnalo il ristorante pizzeria L’Arca, dalla cucina senza grandi pretese, ma con una terrazza direttamente sul mare favolosa.

Di sera i negozi sia a San Vincenzo che a Follonica rimangono aperti, così puoi fare anche shopping. A Follonica, in via Roma, fai un salto prima di cena al negozio di Vanessa Incontrada, Besitos. 😉

Se hai più di un weekend a disposizione, puoi fare un salto al borgo di Campiglia Marittima (ma vai presto, altrimenti parcheggiare diventa impossibile!), a Bolgheri, dove fare una degustazione di vino, e a Castagneto Carducci, dove si trova anche il parco divertimento Il Cavallino Matto, puoi trascorrere una giornata a Portoferraio, all’Isola d’Elba, prendendo il traghetto da Piombino, o, se hai bimbi, portarli all’Acqua Village di Cecina o Follonica.

Anche i viveur non rimarranno delusi: a Cecina c’è il Tinì che ospita sempre dj di fama mondiale, mentre a Follonica il Disco Village & Baluba.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Non mi resta che augurarti un buon inizio estate! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...