Il buon vivere italiano in una parola: Adagio

Giovedì sera, su invito di una collega, ho partecipato ad una cena dedicata alla Campania, con la presenza dello chef Favio Gargiulo e i vini di Villa Raiano e ho scoperto un nuovo ristorante il cui concept è quello di valorizzare le eccellenze italiane, attraverso prodotti di piccoli produttori nazionali: Adagio, in via De’ Macci.

Il locale è aperto da colazione a pranzo, passando per merenda, aperitivo fino a cena, ed è anche una bottega dove poter acquistare prodotti tipici del territorio e teatro di degustazioni ed eventi.

caponata.jpgIl menu prevedeva per cominciare una Caponatina di pomodori Spugnillo napoletano, olive di Gaeta, bocconcini di bufala su tarallo Agerolese, abbinato a Ripa Bassa Spumante Metodo Classico, e un Tris della tradizione con Sfogliatella riccia salsiccia e friarielli sorprendente, Montanarina marinara, Calzoncini di scarola maritata, abbinato a Contrada Marotta Grevo di Tufo DOCG 2015.

fritti.jpgProseguendo, ci sono stati serviti Ravioli caprese in salsa di ragù napoletano, abbinati a Ventidue Fiano d’Avellino DOCG 2015, e Braciola al ragù con uvetta e pinoli su crumble di tarallo Stabiese alle mandorle tostate, abbinato ad un Taurasi DOCG 2013.

ravioli.jpgAbbiamo concluso la cena con un tris, composto da Delizia al limone, Babà al rum e arancia, Pastiera con un limoncello.

dolci.jpg

Mi sono piaciuti il nome del locale, chiaramente ispirato alla musica (all’interno trovi anche un pianoforte!) e alla convivialità, o meglio all’idea di prendersi il tempo, soprattutto a tavola; l’ambiente, sobrio, moderno e, allo stesso tempo, ricco di dettagli che gli conferiscono un tocco personale; l’accoglienza e il servizio, giovane e attento; l’idea di ospitare ogni mese uno chef e un’azienda vinicola di una regione italiana.

Il mese di aprile è dedicato alla Campania, per cui hai ancora qualche giorno per provare alcune specialità, oltre ai piatti del menu.

E con questo buon weekend! 😉

Adagio
via De’ Macci 79/R
Firenze
Tel. 0550517094

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...