La Carbonata di Antonio Porrati: quando la buona ristorazione toscana rimane fedele a se stessa

Mi piace Firenze perché è sempre in grado di sorprendermi dal punto di vista della ristorazione.

Normalmente non amo particolarmente andare a mangiare toscano, visto che abito qui da oltre 15 anni e sono sposata con un fiorentino purosangue: va da sé che abbia provato tutti i piatti toscani possibili e immaginabili e variazioni annesse.

Aggiungici che non ho una particolare predilizione per la ciccia, regina della tavola a Firenze, motivo per cui sono anche piuttosto esigente se devo mangiarla.

Ci sono però luoghi che sono in grado ancora di stupirmi grazie all’autenticità che nonostante i tempi e le tendenze sono riusciti a conservare.

Uno di questi è senz’altro La Carbonata di Antonio Porrati, in Borgo Pinti.

L’ho scoperto grazie a mio fratello, ma anche grazie a mio marito che conosce un dipendente: come ti dicevo, le persone che ho intorno sono sempre fonte inesauribile di spunti utili! 🙂

Il nome deriva dall’antica tradizione di cuocere le bistecche sui carboni. Pare che il nome “bistecca” si debba ad alcuni passanti inglesi che, nel vedere questa consuetudine, pronunciarono il termine “beef steack”, da cui, appunto “bistecca”.

Porrati è sempre stata una bottega alimentare, premiata come Esercizio Storico Fiorentino, a cui poi si è affiancata la braceria.

Ma veniamo al menu: pochi piatti, ma buoni.

Puoi mangiare il tipico Antipasto toscano con salumi di Scarpaccia del Casentino, pecorini, sott’olii, per proseguire con primi classici come Pappardelle al Cinghiale, fatte in casa con uova biologiche, Ribollita, Gnudi, Pici sulla Nana della Val D’Orcia, Straccetti sulla pecora (dell’antica Macelleria Ballerini di Campi Bisenzio), Tortelli Mugellani.

Ma il punto forte, a mio avviso, è la carne, biologica certificata, proveniente dalla Cooperativa Agricola Firenzuola nel Mugello: Grigliata mista, Bistecca alla Fiorentina, Peposo, Agnello alla brace, Rosticciana e Salsiccia, Filetto, che puoi accompagnare con patate arrosto, insalata mista, fagioli alla Toscana, verdure di stagione.

antipasto.jpgNoi abbiamo optato per un Antipasto misto di salumi e formaggi e per una Grigliata mista con patate arrosto e insalata.

grigliata.jpgI maschi di famiglia sono andati a sbirciare in cucina come viene cotta la carne e voilà!

carbonata.jpgLe porzioni erano talmente abbondanti che abbiamo lasciato molta carne, che ci è stata riposta in alcuni contenitori per permetterci di portarla via, insieme alle verdure e alle deliziose patate arrosto.

biscottini.jpgA fine pasto ci sono stati offerti dei cantuccini fatti in casa il giorno stesso e dei biscottini ripieni di marmellata squisiti e degli amari.

Il costo si aggira intorno ai 30 euro a testa.

Il titolare si è fermato a chiacchierare con noi ed è emerso che per gruppi fino a 10 persone sono disponibili ad organizzare su prenotazione anche cene di pesce.

Stringere la mano a chi lavora in un posto dove si fa ristorazione e sentirsi dire “Venite quando volete, questa è casa vostra!” mi ha scaldato il cuore.

Da tornarci, infinite volte!

Ah, dispongono di seggioloni, cosa affatto trascurabile per le famiglie con bambini.

La Carbonata di Porrati
Borgo Pinti, 95R
Tel. 0552343370

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...