Buonasera e buon anno! 🙂
Come sono andate queste feste?
Le mie troppo brevi! 😦
Non ho avuto ferie a disposizione, a parte i giorni di festa comandati, per cui ho trascorso la maggior parte del tempo a lavorare e, il restante, a fare le corse.
Natale in Terronia dunque, sbattendomi ben 2 giorni di viaggio per un totale di 2 giorni di permanenza, mentre a Capodanno ho prenotato con un gruppo di amici a Certaldo 2 notti all’Agriturismo Ripabuia.
La struttura si raggiunge dopo aver attraversato il paese di Marcialla ed è circondato dal verde.
Noi viaggiavamo con un bimbo e un cane (la canina come si dice qui!) e abbiamo prenotato un unico appartamento da 6 persone, composto da cucina con camino, camera matrimoniale al pianoterra con lettino per il bimbo, bagno e un soppalco con altre 2 camere, una matrimoniale e una doppia con letti singoli.
La cucina è ben fornita, per cui non abbiamo fatto altro che portarci viveri, prevalentemente dal Sud, e cenare all’interno dell’appartamento.
Abbiamo chiesto della legna al proprietario, il Sig. Luciano, una persona distinta, cordiale e disponibile, in modo da accendere anche il fuoco, occasione in cui ci ha offerto anche un vassoio di cantucci fatti al momento.
La mattina del 31 siamo usciti per una giratina nei dintorni e abbiamo raggiunto San Gimignano, letteralmente presa d’assalto dai turisti.
Nonostante ciò e nonostante fosse piuttosto tardi, siamo riusciti a trovare posto a pranzo presso un ristorante specializzato in carne alla griglia, senza infamia e senza lode.
La sera di Capodanno abbiamo giocato a carte e arrostito spiedini, salsiccia e costate di maiale (da noi va di moda il maiale!) nel nostro appartamento, mangiato come ogni anno le lenticchie, con l’inutile speranza di far soldi, e stappato uno Mumm a mezzanotte, deliziandoci con il Panettone Cova al pistacchio. Il duro destino di chi ha figli piccoli e ha stanchezza da vendere a quintali!
Il sig. Luciano è stato così gentile da invitarci a brindare con lui e la sua compagnia di amici nella sala ristorante, che era a disposizione degli ospiti per cucinare e fare il cenone.
Per l’appartamento la spesa era di soli 160 euro, mentre per il riscaldamento, il cui costo era a parte, abbiamo speso 40 euro. In ogni caso i prezzi sono davvero contenuti in questa stagione.
L’unica pecca, se proprio devo trovarla, era il rumore della caldaia nella camera doppia, che ha reso necessario spegnere durante la notte il riscaldamento.
L’agriturismo ha anche la piscina, per cui è un’opzione valida anche d’estate, se vuoi trascorrere un weekend di relax lontano dal caos delle mete marittime, e produce alcuni prodotti, come le olive che ci sono state regalate al check out.
Lo consiglio per gruppi, ma anche per coppie con bambini o cani al seguito, che cercano relax e vogliono avere la possibilità di cucinare e cenare in loco, senza lo stress di raggiungere necessariamente qualche borgo o città vicino, ma anche per chi vuole scoprire borghi come San Gimignano e Certaldo.
Foto di copertina di Ripabuia
Ripabuia
via Tavolese, 132
Certaldo (FI)
Tel. 057166010
Grazie per la bella descrizione del nostro agriturismo, io e Luciano te ne siamo grati, siamo soddisfatti perché abbiamo raggiunto il nostro progetto di ospitalità… fare sentire gli ospiti in famiglia, come a casa loro. Grazie di nuovo e un sereno 2018 a te e ai tuoi amici. Alessandra
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a voi, torneremo a trovarvi! A presto!
"Mi piace""Mi piace"